Toyota, vendite in aumento nel trimestre e guidance aumentat

Toyota, vendite in aumento nel trimestre e guidance aumentat

Vendite record per la casa automobilistica giapponese che ora prevede un aumento record dell’utile per l’anno fiscale che termina nel marzo 2024.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Toyota protagonista

Corre Toyota alla borsa giapponese dopo un trimestre oltre le attese e il rialzo della guidance, in un contesto positivo anche a seguito della decisione della Banca del Giappone di lasciare i tassi invariati

Le azioni della casa giapponese chiudono in crescita del 4,71% a 2.712 JPY, non lontana dai suoi massimi storici di 2.880 yen giapponesi.

La trimestrale

Il colosso asiatico dell’automotive ha annunciato i risultati del periodo tra luglio e settembre (secondo trimestre fiscale), indicando un aumento del 13% su base annuale dei volumi delle vendite, risultate pari a 2,4 milioni con 478 mila (+5%) in Asia (30% sulle vendite totali), 540 mila (+16%) in Giappone (16% sulle vendite totali), 703 mila (+15%) in NA (24% sulle vendite) e 270 mila in Europa (+17%).

I ricavi sono cresciuti del 24% anno su anno (11,4 trilioni di yen) e del 7% sopra le previsioni di FactSet (10,7 trilioni).

Il risultato operativo è stato di 1,4 trilioni con margine del 12,6% (+156%/+6,5pp YoY), superiore al consensus (1,1 trilioni).

Immagine contenuto

Guidance 2024

Alla luce di questi risultati, Toyota ha effettuato una revisione al rialzo delle previsioni per l'intero anno fiscale che terminerà il 31 marzo 2024, prevedendo ora un utile netto record di 3,95 trilioni di yen, che segnerebbe un aumento del 61,1% su base annua.

Per quanto riguarda l'utile operativo, Toyota prevede che crescerà del 65,1%, a 4,5 trilioni di yen e si attende una crescita delle vendite del 15,7%, raggiungendo 43 trilioni di yen.

La società ha mantenuto le sue attese per quanto riguarda la vendita di unità di autoveicoli, che prevede raggiungere i 9,6 milioni per i modelli della marca Toyota, l'8,8% in più su base annua, e 11,38 milioni per quanto riguarda la commercializzazione dei modelli di tutte le marche del gruppo, che segnerebbe un incremento del 7,9%.

Toyota ha tuttavia modificato le previsioni sui volumi di vendita nelle diverse aree geografiche, aumentando le stime per il Nord America e l'Europa, ma ha rivisto al ribasso quelle per l'Asia, soprattutto per la Cina, dove "la competitività è molto alta", ha spiegato il direttore finanziario Yoichi Miyazaki.

Miyazaki ha però assicurato che Toyota spera di mantenere la propria quota di mercato "e per il momento lo stiamo facendo", ha aggiunto.

L’analisi di WebSim

Da WebSim Intermonte sottolineano come Toyota abbia “riportato ricavi leggermente superiori alle stime del consenso e un operating profit superiore del +7% rispetto al consenso FactSet, guidato da un cambio positivo, da sforzi di riduzione dei costi e da volume e mix”.

“L’operating profit migliore del previsto potrebbe implicare una revisione al rialzo dell'8% nel risultato dell'anno fiscale”, prevedono dalla sim.

Inoltre, l’aggiornamento della guidance 2024 fatto dal management risulta “superiore dell'1% al consensus FactSet”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it