Trimestre negativo per Tenaris ma il dividendo resta invariato

20/02/2020 10:15
Trimestre negativo per Tenaris ma il dividendo resta invariato

Il gruppo Tenaris ha comunicato un ultimo trimestre del 2019 in forte calo ma il cda ha mantenuto la distribuzione del dividendo allo stesso livello del precedente

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un trimestre difficile per Tenaris

Tenaris ha comunicato i dati relativi all’ultimo trimestre del 2019 segnalando un calo del 34% dell’utile netto con i 148 milioni di dollari realizzati appena superiori ai 146 milioni di dollari previsti. In calo anche i ricavi, risultati in flessione del 17%, scendendo a 1,74 miliardi di dollari.

Per quanto riguarda l’intero 2019, l’utile netto è calato del 16% a 731 milioni di dollari, così come l’Ebitda (-11% a 1,37 miliardi) mentre la posizione finanziaria netta è salita a 980 milioni di dollari, anche se inferiore alle stime di 1 miliardo.

Sulla base dei risultati, il consiglio di amministrazione di Tenaris ha proposto un dividendo complessivo di 848 milioni di dollari comprensivo di 153 milioni pagato nel novembre 2019, corrispondente a 0,28 dollari per azione, a cui si aggiunge l’acconto di 0,13 dollari già pagato a novembre scorso.

Si tratta dello stesso dividendo distribuito lo scorso anno e se la proposta verrà approvata alla prossima assemblea degli azionisti prevista per il 30 aprile, lo stacco della cedola ci sarà il 18 maggio.

La diffusione dei dati ha portato il titolo ad aprire in difficoltà per poi migliorare nel corso della mattinata, passando da un -1% a guadagni superiori all’1%.

Le previsioni per il futuro

Nonostante l’impatto del coronavirus sulla domanda di petrolio, particolarmente incisiva per Tenaris in USA e Argentina, il gruppo prevede un aumento delle vendite nel corso del 2020 con un’espansione della posizione negli Stati Uniti grazie alla vendita di prodotti premium per i progetti di perforazione offshore e all’integrazione di Ipsco, il gruppo americano dei tubi in acciaio acquisito a inizio gennaio.

L’ottimismo del management è confermato dall’andamento del primo trimestre 2020, i cui margini sono attesi “in linea” con quelli del quarto trimestre 2019 a causa delle perdite che sta registrando Ipsco, ma che dovrebbe migliorare nel corso dell’anno grazie alle sinergie dell’integrazione e alla riduzione dei costi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: TEN
Isin: LU0156801721
Rimani aggiornato su: Tenaris

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it