Trump minaccia l’Europa sui dazi, Saipem crolla

Il Presidente eletto ha avvisato il Vecchio Continente che imporrà le tariffe all’Unione europea se non acquisterà petrolio e gas dalle riserve statunitensi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le minacce di Donal Trump

Non è ancora ufficialmente Presidente degli Stati Uniti ma Donald Trump continua ancora a far capire quali sono le sue intenzioni su molte cose, tra cui anche la sua strategia sul commercio internazionale. L’ultima uscita in termini di tempo è stata la minaccia verso l’Unione europea di queste ore, arrivata tramite un post sul social network Truth Social.

“Ho detto all'Unione europea che deve compensare il suo tremendo deficit con gli Stati Uniti acquistando su larga scala il nostro petrolio e il nostro gas", scrive il futuro Presidente, per poi far partire la minaccia: "Altrimenti, ci saranno DAZI a tutto spiano!!!".

I dati sul commercio tra USA e UE

Secondo i dati dell’Office of the US Trade Representative, il commercio di beni e servizi degli Stati Uniti con l'Unione Europea ha totalizzato circa 1,3 trilioni di dollari nel 2022. Il deficit commerciale di beni e servizi del Paese con l'Ue è stato di 131,3 miliardi di dollari nel 2022.

Gli Stati Uniti sono inoltre stati il principale destinatario di beni dell'Ue nel 2023, rappresentando il 19,7% delle sue esportazioni.

Saipem affonda

Le minacce hanno subito condizionato l’andamento dei mercati europei di questa mattina: il FTSE MIB cede l’1,40% dopo un’ora di contrattazione, il Dax scende dell’1,10%, il Cac 40 e l’Ibex 35 si indeboliscono dell’1%.

A Milano soffre particolarmente Saipem, in calo del 4% dopo i rialzi dei giorni scorsi, scesa ad un minimo di 2,516, indebolita anche da alcune prese di beneficio. Male anche Tenaris (-2%), Eni (-1,20%), Iren (-0,80%) e Snam (-0,500%).

Nel resto d’Europa cedono Repsol (-1,20%), TotalEnergies (-1%), Shell (-1%), Bp (-1%) e Galp (-1%), tutte negative anche a causa del calo dei prezzi del petrolio: Brent a 72,30 dollari (-1%) e greggio WTI a 68,80 dollari al barile (-2%).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: SPM.MI
Isin: IT0005252140
Rimani aggiornato su: Saipem

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it