Unicredit, accordo con Allianz per rafforzare la sua strategia in Croazia

Unicredit, accordo con Allianz per rafforzare la sua strategia in Croazia

L’istituto milanese punta sulla Croazia e annuncia l’acquisto di una partecipazione detenuta da Allianz in una banca locale, cercando così di rafforzare la sua posizione nel paese.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L’accordo in Croazia

Rafforzare la collaborazione con Allianz in Croazia rafforzando le proprie partecipazioni. È questo l’obiettivo dell’accordo annunciato da Unicredit questa mattina prima dell’apertura dei mercati, relativo alle strategie della banca nell’ex paese jugoslavo.

L’intesa comprende un accordo quadro e due contratti di acquisto di azioni relativi alle rispettive attività in Croazia, finalizzati alla semplificazione delle loro partecipazioni dirette e indirette nel Paese.

Nel dettaglio, l’istituto milanese acquisterà da Allianz SE l’intera partecipazione dell’11,172% in Zagrebacka banka dionicko drustvo (Zaba), tra le principali banche croate e già parte del gruppo Unicredit.

Dall’altro versante, Allianz Holding EINS GmbH acquisirà il 16,84% di Allianz Hrvatska dionicko drustvo za osiguranje, compagnia assicurativa locale attualmente detenuta da Zaba.

La strategia di Unicredit

L’operazione non è finalizzata al delisting di Zaba o allo squeeze-out delle azioni di minoranza, spiegano da Unicredit, ma punta a rafforzare la posizione della banca di Piazza Gae Aulenti nel mercato bancario croato, dove è già presente, in vista anche delle previsioni positive sul PIL del paese e del futuro ingresso nell’euro.

L’accordo permette sia ad Unicredit che ad Allianz, impegnate nel mercato della bancassicurazione in Croazia con una “forte partnership” tra le due, di generare ulteriore valore attraverso la razionalizzazione delle loro partecipazioni azionarie nel paese, basate sugli accordi rinnovati a inizio 2022.

Equita conferma buy

Gli analisti di Equita Sim confermano il loro rating ‘buy’ su Unicredit con un target price di 14,9 euro, mentre oggi le azioni della banca sono scambiate a 10,464 euro.

L’accordo comunicato questa mattina presenta “dimensioni non particolarmente significative”, spiegano dalla sim, sottolineando come l’operazione rientri “nell’ambito del processo di razionalizzazione sia della presenza internazionale del gruppo che degli accordi commerciali con partner terzi”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: UCG.MI
Isin: IT0005239360
Rimani aggiornato su: UniCredit

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it