Unicredit, la trimestrale si avvicina: le stime degli analisti

Unicredit, la trimestrale si avvicina: le stime degli analisti

La banca milanese ha fornito le stime degli esperti relative alla prossima trimestrale e al bilancio 2021 e 2022 e gli analisti si attendono una crescita un utile in netto aumento.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le stime degli analisti sulla trimestrale

Unicredit presenterà i risultati trimestrali il prossimo 28 ottobre e il mercato attende i dati per valutare lo stato di salute della banca milanese anche in prospettiva della fusione con Monte dei Paschi di Siena.

La media del consensus delle banche d’affari prevede un terzo trimestre 2021 con un utile netto pari a 825 milioni di euro, in aumento rispetto ai 692 milioni di euro relativi allo stesso periodo dell’esercizio precedente (utile netto contabile di 680 milioni).

Per quanto riguarda il margine di intermediazione, gli analisti si attendono 4,26 miliardi di euro, in calo rispetto ai 4,35 miliardi dello stesso trimestre 2020.

Il risultato di gestione netto è atteso a 1,33 miliardi di euro, a seguito di svalutazione su crediti pari a 493 milioni di euro.

Le previsioni per il 2021

L’anno in corso si dovrebbe chiudere con un utile netto di 3,16 miliardi di euro secondo gli analisti, in aumento rispetto alla precedente previsione di 2,52 miliardi di euro risalente alla scorsa estate. Si tratterebbe di un importante risultato, visto l’utile del 2020 pari a 1,26 miliardi di euro.

L’utile per azione, pertanto, dovrebbe attestarsi a 1,29 euro, media tra un minimo di 0,54 euro e un massimo di 1,63 euro, mentre il dato previsto precedentemente si fermava a 1,04 euro.

Il margine di intermediazione del 2021 dovrebbe arrivare a 17,48 miliardi di euro, in confronto ai 17,14 miliardi precedenti, mentre il risultato netto di gestione è previsto a 5,63 miliardi con svalutazioni su crediti per 2,11 miliardi di euro.

Gli analisti, infine, prevedono un dividendo 2022 con una cedola pari a 0,45 euro per azione sulla base del bilancio 2021 e sulla base del prezzo di chiusura delle azioni nella giornata di ieri (11,656 euro), il rendimento sarebbe pari al 3,9%.

Il 2022 di Unicredit

La banca ha fornito anche le stime degli analisti relative al prossimo anno, con un utile netto che dovrebbe attestarsi a circa 3,15 miliardi di euro e un utile per azione di 1,41 euro.

Il margine di intermediazione è previsto a 17,48 miliardi di euro, mentre il dividendo che Unicredit potrebbe distribuire secondo gli analisti sarebbe pari a 0,45 euro per azione.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: UCG.MI
Isin: IT0005239360
Rimani aggiornato su: UniCredit

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it