Unicredit, oggi la lista del nuovo board. Intanto Cnp si prepara a sostituire Aviva nella jv bancassurance

03/03/2021 11:45
Unicredit, oggi la lista del nuovo board. Intanto Cnp si prepara a sostituire Aviva nella jv bancassurance

Attesa per la lista dei nuovi consiglieri di amministrazione in vista del rinnovo del board. Confermato l’ad Orcel e il presidente eletto Padoan. Intanto la francese Cnp Assurances sarebbe pronta a rilevare la quota del 51% detenuta dalla compagnia Uk Aviva nella joint venture con piazza Gae Aulenti. L’esborso di Cnp arriverebbe a 385 milioni. Titolo Unicredit in luce a Piazza Affari in linea con l’andamento dell’indice di settore.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


UniCredit, Cda per il rinnovo del board

Il titolo Unicredit viaggia spedito in Borsa Italiana nel giorno del cda straordinario per la finalizzazione della lista dei nuovi consiglieri di amministrazione in vista del rinnovo del board. L’elenco sarà sottoposto al voto degli azionisti il prossimo 15 aprile. Tra i candidati il nuovo ad Andrea Orcel, nominato a gennaio in sostituzione del ceo dimissionario Jean Pierre Mustier e l'attuale presidente eletto Pier Carlo Padoan, che sostituirà Cesare Bisoni.

In attesa dell’ingresso ufficiale di Orcel al vertice della seconda banca italiana, il ruolo è momentaneamente nelle mani di Ranieri de Marchis, il Co-Chief Operating Officer, in qualità di direttore generale.

Alla ricerca di nuovi amministratori

Secondo quanto riporta Reuters, UniCredit starebbe cercando di coinvolgere nuovi amministratori con esperienza nel settore bancario internazionale e nella trasformazione digitale del settore finanziario, ma non sarebbe prevista nessuna revisione sostanziale del Cda. Secondo quanto riporta l’agenzia, ci potrebbe essere anche l’uscita dell'ex banchiere di Bank of America Merrill Lynch Diego de Giorgi, che potrebbe seguire l’ex Ceo Jean Pierre Mustier nella creazione di una Special Purpose Acquisition Company (Spac) per investire in società finanziarie europee.

Nel frattempo, il titolo si mette in luce a Piazza Affari, segnando alle 12 un rialzo dell’1,96% a 8,987 euro, mentre l’indice di settore guadagna l’1,62%.

Cnp pronta a sostituire Aviva in joint venture con UniCredit

Si evidenziano novità anche sul fronte bancassurance. La francese Cnp Assurances sarebbe pronta a rilevare la quota del 51% detenuta dalla compagnia assicurativa britannica Aviva nella joint venture con piazza Gae Aulenti. Secondo Bloomberg Cnp pagherebbe 385 milioni di euro per la quota di Aviva nella partnership.

Aviva ha detto che sta esplorando diverse opzioni per il suo portafoglio, che include attività in Polonia, quelle restanti in Italia dopo una precedente vendita e le joint venture.

L’operazione, sottolineano gli analisti di Equita Sim (Rating Hold su Unicredit con tp 10 euro) fa parte del piano di razionalizzazione avviato da Aviva, attraverso la cessione dei business ritenuti “Non core”. «Non sono attesi impatti quantitativi per Unicredit, che rimarrebbe partner della JV bancassicurativa con la sua quota del 49%» scrivono gli analisti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: UCG.MI
Isin: IT0005239360
Rimani aggiornato su: UniCredit

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it