Usa: il finanziamento del settore pubblico passa per demografia, difesa, decarbonizzazione e debito


Nei prossimi anni gli Stati Uniti saranno chiamati ad investire ingenti risorse finanziarie in quello che può essere definito i quattro cavalieri del finanziamento del settore pubblico: Demografia, Difesa, Decarbonizzazione e Debito.

A cura di Antonio Tognoli, Responsabile Macro Analisi e Comunicazione presso Corporate Family Office SIM


Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Settimana densa di dati importanti quella che inizia oggi. Partiamo con la seconda lettura del PIL QoQ del 2Q24 dell’Italia alle 10:00 che non dovrebbe riservare sorprese rispetto al +0,2% (+0,3% nel 1Q24) della prima lettura. Il tendenziale annuo dovrebbe crescere al +0,9% (dal +0,7%). PMI manifatturiero dell’Europa di agosto previsto pari a 45,6 punti, in flessione da 45,8 punti di luglio.

Venerdì scorso l’inflazione YoY dell’Europa di agosto ha fatto segnare una flessione al 2,2% (dal 2,6% di luglio), ormai ad un passo dall’obiettivo della BCE. Il Crescita il PMI Chicago di agosto (46,1 punti contro 45 stimato e 45,3 di luglio), così come in crescita è risultata la fiducia dei consumatori di agosto dell’Università del Michigan (67,9 punti contro 67,8 atteso e 66,4 di luglio).

Nei prossimi anni gli Stati Uniti saranno chiamati ad investire ingenti risorse finanziarie in quello che abbiamo definito essere i quattro cavalieri del finanziamento del settore pubblico: Demografia, Difesa, Decarbonizzazione e Debito. Ogni cavaliere è in sella e cavalca alto, suscitando preoccupazioni tra alcuni investitori per una possibile imminente apocalisse finanziaria.

Noi non siamo così pessimisti: la fine non è vicina. Tuttavia, in un contesto di demografia sfavorevole negli Stati Uniti, crescenti tensioni geopolitiche che richiedono maggiori spese per la difesa, un pianeta sempre più caldo che richiede più capitale per decarbonizzare il mondo e livelli di debito in aumento, alla luce di quanto sopra, abbiamo pensato che fosse un buon momento per montare in sella e fare un breve esame di ciascun cavaliere.

Cavaliere numero uno: demografia. La demografia degli Stati Uniti è relativamente favorevole rispetto ad altre nazioni sviluppate. Tuttavia, i costi finanziari associati all'invecchiamento della popolazione americana (oltre 11.200 americani compiono 65 anni ogni giorno negli Stati Uniti) uniti ai programmi di diritto obbligatori come la Social Security, Medicare e Medicaid, non sono affatto insignificanti. Le uscite per la spesa obbligatoria sono attese raggiungere circa 4,1 trilioni di dollari nell'anno fiscale 2024, pari al 14,5% del PIL (9,4% nel 2000).

Guardando avanti, la situazione non migliora. A causa di tassi di aspettativa di vita più elevati e tassi di natalità più bassi, la popolazione degli Stati Uniti sta invecchiando. Una popolazione che invecchia, a sua volta, significa che il numero di beneficiari dei programmi sociali sta crescendo più velocemente della popolazione complessiva e più rapidamente del PIL pro capite. Alcuni numeri: secondo l'Amministrazione della Sicurezza Sociale, la popolazione di coloro che hanno 65 anni o più costituirà il 22% del totale degli Stati Uniti entro il 2035, rispetto al 17% del 2020. A causa del rapporto sempre più basso tra lavoratori e beneficiari in America, il Fondo fiduciario della Social Security, che fornisce almeno metà del reddito a quasi due terzi dei beneficiari di 65 anni o più, potrebbe esaurirsi tra circa un decennio. Accadrà? Nessuno lo sa per certo, ma basti dire che il cavaliere numero uno rappresenta un enorme insieme di sfide sociali, politiche ed economiche negli anni a venire.

Cavaliere numero due: difesa. Per dirla chiaramente, il mondo rimane caotico e disordinato, senza una fine in vista a causa dei focolai geopolitici in Europa, Medio Oriente e Asia, oltre alle minacce informatiche. A questo proposito, come ha osservato un recente rapporto della Rand Corporation, gli Stati Uniti affrontano le minacce più serie e più impegnative dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. La conseguenza: la spesa per la difesa degli Stati Uniti è destinata a crescere.

Anche qui qualche numero per capirci. La Guerra Fredda degli anni 2020 comporta un aumento delle spese militari globali, con la spesa per la difesa globale annuale che ha superato i 2 trilioni di dollari per la prima volta nel 2021. A guidare la carica sono gli Stati Uniti, il cui bilancio per la difesa ha raggiunto un record di 858 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2023. Si tratta certamente di una cifra considerevole, ma equivale solo al 3% del PIL, una percentuale considerata decisamente inadeguata da molti, dato il numero di focolai geopolitici in tutto il mondo. Non ci aspettiamo che la spesa per la difesa degli Stati Uniti, come percentuale del PIL, torni ai livelli elevati della prima Guerra Fredda (oltre il 6%), ma entrambi i partiti politici sostengono un apparato di sicurezza nazionale più robusto. Resta ovviamente da capire quanto la futura spesa per la difesa escluderà altri programmi del settore pubblico.

Cavaliere numero tre: decarbonizzazione. Il 2023 è stato l'anno più caldo mai registrato, secondo il governo degli Stati Uniti, e in base alle stime di Copernicus, il 2024 potrebbe essere ancora più caldo. Nel frattempo, giugno 2024 è stato il quindicesimo mese consecutivo in cui le temperature del mare a livello globale hanno raggiunto livelli record. In tutto il mondo, siccità, incendi, inondazioni e altri pericoli climatici stanno aumentando in frequenza e intensità, esercitando pressioni sui governi per mitigare gli effetti distruttivi del cambiamento climatico.

Ma raffreddare un pianeta più caldo (decarbonizzare, in altre parole) non sarà facile né economico. Infatti, secondo le ultime stime dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), il mondo dovrà spendere fino a 2 trilioni di dollari all'anno per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. Da quando l'IRA è stata emanata, il governo federale ha investito quasi 80 miliardi di dollari in tecnologie pulite. Cifra accompagnata da altri circa 415 miliardi di dollari di investimenti privati. Tuttavia, saranno necessari più fondi dal settore pubblico per garantire un futuro di decarbonizzazione. Ciò significa che, proprio nel momento in cui le finanze degli Stati Uniti sono gravemente sotto pressione, gravate da un deficit di quasi 2 trilioni di dollari per l'anno fiscale 2024, le spese federali per ridurre le emissioni di gas serra dovranno rimanere più alte per più tempo almeno fino al prossimo decennio.

Cavaliere numero quattro: debito. Avere deficit fiscali a Washington è un’usanza americana tanto quanto la torta di mele. Infatti, grazie ai costi delle guerre, a una crisi finanziaria globale, a una pandemia, a tagli fiscali non finanziati e a programmi di stimolo, l'ultima volta che gli Stati Uniti hanno registrato un surplus di bilancio federale è stato circa un quarto di secolo fa (2001). Mentre le esigenze di finanziamento del deficit dello Zio Sam sono aumentate vertiginosamente in questo secolo, così è aumentato il debito accumulato. Il debito lordo del settore pubblico si attesta attualmente intorno ai 27 trilioni di dollari, pari al 97% del PIL. Nel 2000, le cifre comparabili erano rispettivamente 3,4 trilioni di dollari e il 34% del PIL.

Inoltre, mentre una volta i tassi di interesse vicini allo zero rendevano i grandi debiti relativamente sostenibili, oggi non è più così. Poiché il costo del prestito è aumentato negli ultimi anni, anche i pagamenti netti degli interessi sono aumentati. A causa dei tassi di interesse più alti, le spese nette per gli interessi sul debito pubblico degli Stati Uniti sono aumentate del 38% circa nel 2023. Per l'anno fiscale 2024, si prevede che i pagamenti netti degli interessi raggiungeranno un record di 892 miliardi di dollari, pari alla spesa per la difesa degli Stati Uniti. Secondo le ultime proiezioni del Congressional Budget Office (CBO), a partire dal 2025, i costi degli interessi dovrebbero essere maggiori in relazione al PIL rispetto a qualsiasi altro momento dal 1940, quando il CBO ha iniziato a raccogliere i dati.

Come finirà tutto questo? No, la fine non è vicina e i quattro cavalieri non stanno per distruggere apocalitticamente le finanze dell'America. Ma, che piaccia o no, gli investitori dovranno convivere con le finanze del settore pubblico degli Stati Uniti che saranno meno che ottimali nel medio termine. I cavalieri continueranno a rappresentare sfide economiche, finanziarie e politiche perenni per gli Stati Uniti, poiché non c’è né la volontà politica di ridurre la spesa per i programmi politicamente sensibili, né l’interesse a ottenere surplus di bilancio primari tramite l’aumento delle tasse. Nemmeno risparmiare sulla spesa per la difesa, sulla decarbonizzazione e sul servizio del debito è un'opzione praticabile.

Prevediamo quindi uno scenario di navigazione a vista o di status quo nei prossimi anni: vale a dire che i deficit rimarranno elevati e i livelli di debito preoccupanti, accompagnati dai rischi associati.

A nostro avviso, l'America gode di un maggiore margine di manovra finanziario rispetto alla maggior parte degli altri paesi perché:

  • le finanze dello Zio Sam sono sostenute dal settore privato più dinamico e orientato all'innovazione del mondo, il che implica una maggiore sostenibilità fiscale a lungo termine;
  • le finanze americane sono supportate dalla valuta di riserva mondiale, il dollaro USA, che rende i titoli del governo degli Stati Uniti ancora tra i più sicuri e desiderabili al mondo;
  • gli Stati Uniti hanno il vantaggio di emettere debito nella propria valuta, consentendo una maggiore capacità di gestione del debito rispetto ad altre nazioni. Questi vantaggi strutturali dovrebbero aiutare a neutralizzare i cavalieri.

Per gli investitori, costruire portafogli in questo contesto richiede un'ampia diversificazione tra asset multi settoriali e un’esposizione azionaria a lungo termine in settori come la sanità, la difesa/cybersicurezza, l'energia/rete elettrica, le materie prime, oltre a un’esposizione a reddito fisso di alta qualità.

Seguici su Telegram

Idea di investimento
Possibile premio del 19,56% annuo con il fast certificate su Banco BPM, Banca MPS, Société Générale e UniCredit
Sottostanti:
BANCA MPSBanco BPMSociété GénéraleUniCredit
Rendimento p.a.
19,56%
Cedole
1,63% - €16,30
Memoria
si
Barriera Cedole
60%
ISIN
DE000VC251U9
Emittente
Vontobel
Comunicazione Pubblicitaria
Fucina del Tag è un partner marketing di Vontobel
Maggiori Informazioni

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy