Vendite trimestrali in forte calo per Renault e dividendo sospeso

23/04/2020 10:30
Vendite trimestrali in forte calo per Renault e dividendo sospeso

La casa automobilistica francese ha comunicato un crollo del 19,2% dei ricavi nei primi tre mesi dell'anno, dopo aver sospeso la distribuzione del dividendo e la guidance per il 2020

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Ricavi in calo per Renault

Primo trimestre 2020 in forte calo per Renault, sulla scia della crisi del settore automobilistico, tra i più colpiti dall'impatto economico del coronavirus. La casa automobilistica francese, infatti, ha comunicato un crollo dei ricavi pari al 19,2%, pari a 10,1 miliardi di euro, con una forte accelerazione della diminuzione a fine trimestre causata dalla sospensione della maggior parte delle attività industriali e commerciali del Gruppo.

Proprio “le incertezze dovute alla crisi mondiale provocata dal Covid-19”, aveva portato il gruppo a sospendere la guidance per il 2020, mentre il cda aveva deciso di non proporre la distribuzione del dividendo nel corso dell'assemblea, convocata per il mese di giugno.

Le riserve di liquidità di Renault sono pari a 10,3 miliardi di euro alla fine di marzo, 5,5 miliardi in meno rispetto all'ultimo mese del 2019. Il calo si inserisce in una tendenza delle case automobilistiche ad usare la liquidità per incrementare le scorte nei primi trimestri dell'anno.

Le vendite di Renault

Il gruppo ha visto un crollo delle vendite globali, scese a 672,962 unità, pari al 25,9% e il precipitare della domanda in Europa ha portato Renault a vendere più modelli in Russia che nel vecchio continente. Proprio nel paese russo, Renault ha visto un aumento delle vendite pari al 9,2%, ottenuto grazie al successo di Arkana, sovraperformando il mercato, cresciuto dell'1,8%.

Positivo anche il risultato delle vendite in India, in crescita del 3,5%, nettamente migliore rispetto al mercato, calato del 22,8%. Buono anche il risultato in Corea del Sud, dove le vendite sono salite del 20,1%, in controtendenza di un calo del mercato pari al 6,8%.

La società era stata leggermente beneficiata dall'effetto prezzi sulle vendite arrivato dopo i modelli SUV più costosi, quali Renault Captur, ma questo non è stato sufficiente a compensare il ribasso dei volumi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: RNO.MI
Isin: FR0000131906
Rimani aggiornato su: Renault

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it