Vigilia di ‘dividend day’ a Piazza Affari: tutte le cedole di lunedì 22 maggio

Oggi ultima seduta prima dello stacco del dividendo per numerose società quotate a Piazza Affari, per un totale di oltre 26 miliardi di euro e un impatto sulla performance del Ftse Mib superiore all’1%.
Indice dei contenuti
Vigilia di dividendo
Ultimo giorno prima del ‘dividend day’ a Piazza Affari, in programma per lunedì 22 maggio quando verranno staccati dividendi complessivi per 26,3 miliardi di euro.
Nella giornata saranno ben 19 delle 40 blu chip del Ftse Mib protagoniste, con un impatto sull’indice principale di Milano stimato in 1,25% e 1,30%, corrispondenti a 350 punti sui 27.235 della chiusura di ieri.
Di queste, sette riconosceranno un rendimento base annua superiore al 5%, anche se alcune società pagano il dividendo in diverse tranche nel corso dell’anno.
Si tratta di Intesa Sanpaolo (7,30%), Azimut (6,55%), Banca Generali (6,50%), Eni (6,50%), Unipol (5,80%), A2A (5,50%) e Italgas (5,40%).
Fuori dal Ftse Mib, da segnalare le cedole di RCS Mediagroup (7,58%) e Unipol (7,19%).
Una mossa difensiva
“Puntare sull’esposizione a società con elevato dividendo è tipicamente una scelta ‘difensiva’”, sottolineano da WebSim Intermonte, mossa “da prediligere in scenari turbolenti come quello attuale, contraddistinto da tensioni geopolitiche, tensioni sui tassi e crisi di fiducia nelle banche statunitensi”.
Tra i vantaggi di puntare su strumenti che investono sulle strategie orientate ai dividendi c’è anche quello di rafforzare la logica della diversificazione della propria asset allocation.
I dividendi “continueranno a fare la loro parte, specialmente con una popolazione mondiale che invecchia e che farà sempre più affidamento sul ‘flusso di reddito’ per integrare gli anni di pensionamento: entro il 2030, si prevede, per esempio, che 73 milioni di americani avranno più di 65 anni, più di uno su cinque, con un aumento del 49% rispetto ai livelli del 2016”, aggiungono dalla sim.
Inoltre, “le società che hanno aumentato costantemente il dividendo o che hanno mantenuto un elevato flusso di dividendi nel tempo, dal 1977 hanno sovraperformato nei periodi successivi all'aumento dei tassi di interesse decisi dalla Federal Reserve”, concludono da WebSim.
L’elenco dei dividendi del 22 maggio
Vediamo nel dettaglio l’elenco completo delle 19 società componenti del Ftse Mib protagoniste nel ‘dividend day’ di lunedì prossimo, con i relativi dividendi:
A2A: 0,0904 euro Amplifon: 0,29 euro Azimut Holding: ordinarie 1,30 euro Banca Generali: 1,00 euro Bper Banca: 0,12 euro Diasorin: 1,10 euro Eni: 0,22 euro quarta tranche sui risultati 2022 Erg: 1,0 euro FinecoBank: 0,49 euro Generali: 1,16 euro Interpump: 0,30 euro Intesa Sanpaolo: 0,0868 euro a saldo Inwit: 0,3467 euro Italgas: 0,317 euro Leonardo: 0,14 euro Moncler: 1,12 euro Recordati: 0,60 euro Tenaris: 0,34 dollari a saldo Unipol: ordinarie 0,37 euro
Queste le altre società:
Anima Holding: 0,22 euro Ariston Holding: 0,13 euro Banca IFIS: 0,40 euro a saldo Banca Popolare di Sondrio: 0,28 euro Brembo: 0,28 euro Brunello Cucinelli: 0,65 euro Buzzi Unicem: 0,45 euro Caltagirone: 0,15 euro Cementir Holding: 0,22 euro Datalogic: 0,30 euro De’ Longhi: 0,48 euro EL.EN: 0,22 euro Fila: 0,22 euro Illimity Bank: ordinarie 0,1801 euro Industrie De Nora: 0,12 euro Mondadori: 0,11 euro Neodortech: 0,14 euro Rcs Mediagroup: 0,06 euro Reply: 1,0 euro Salvatore Ferragamo: 0,28 euro Saras: 0,19 euro Technogym: 0,25 euro TXT E-Solutions: 0,18 euro UnipolSai: 0,16 euro Webuild: ordinarie e risparmio 0,057 euro
A chi spetta il dividendo
Il diritto a incassare il dividendo spetta all’azionista che possiede il titolo all’apertura del giorno dello stacco, mentre nel giorno di pagamento il singolo azionista riceve fisicamente l’importo corrispondente al dividendo staccato.
Pertanto, già all’apertura delle contrattazioni del giorno di pagamento potranno essere messi in vendita i titoli posseduti mantenendo il diritto ad incassare il dividendo, in quanto nello tesso giorno il titolo quoterà già ex-dividendo.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
