Vivendi sugli scudi a Parigi sull’ipotesi di distribuzione del 60% del capitale di Umg agli azionisti

15/02/2021 11:45
Vivendi sugli scudi a Parigi sull’ipotesi di distribuzione del 60% del capitale di Umg agli azionisti

Il colosso dei media francese corre sulla piazza francese dopo l’annuncio, nel fine settimana, dell’avvio dei piani per la distribuzione del 60% del capitale di Universal Music agli investitori come “special dividend”. A beneficiare della proposta anche il titolo del Gruppo Bollore, proprietario del 27% di Vivendi.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Vivendi brinda alla nascita di Umg

Rally di Vivendi alla Borsa di Parigi dopo l’annuncio dei piani per la quotazione di Universal Music (Umg), l’etichetta che annovera star del calibro di Lady Gaga e Taylor Swift. Il colosso del settore media francese avrebbe allo studio la distribuzione del 60% del capitale agli investitori azionari come “special dividend” e successiva quotazione di Umg alla Borsa di Amsterdam.

Questo è bastato per far scattare il titolo del 17% dopo i primi scambi e portarlo a una corsa del 16,17% a 30,32 euro a fine mattinata. Intanto, le azioni di Groupe Bollore (proprietario del 27% di Vivendi) sono balzate del 12,03% a 4,06 euro.

Umg, 30 miliardi di valore sulla base del 20% in mano alla cinese Tencent

La costituzione della nuova società con sede nei Paesi Bassi è sostenuta da un consorzio guidato dal gruppo tecnologico cinese Tencent. Tencent controlla il 20% della nuova società dopo aver acquisito, in due mosse, una partecipazione che stima il valore di Umg a 30 miliardi di euro.

Il board di Vivendi ha anche proposto la distribuzione di un dividendo ordinario di 0,60 euro per azione dopo i risultati dell’esercizio 2020.

Il 29 marzo è convocata l’assemblea generale straordinaria degli azionisti di Vivendi allo scopo di modificare lo statuto della società e permettere la distribuzione del dividendo. Negli obiettivi del gruppo il progetto dovrebbe concludersi entro la fine del 2021.

Il dividendo ordinario sarà invece al vaglio dell’assemblea annuale sui conti di Vivendi convocata per il 22 giugno prossimo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it