Vodafone in rally dopo il rialzo della guidance 2022

Vodafone in rally dopo il rialzo della guidance 2022

Le azioni della società britannica arrivano a guadagnare oltre il 5% alla borsa di Londra dopo la revisione al rialzo dell’outlook per il prossimo semestre fiscale.

Il gruppo ha visto i ricavi crescere del 5% nello scorso semestre, spinti dalla performance dei servizi in Europa e in Africa.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


I risultati di Vodafone

Il colosso britannico delle telecomunicazioni ha comunicato questa mattina i dati finanziari relativi al primo semestre dell’anno fiscale 2021.

I ricavi di Vodafone sono cresciuti del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, arrivando a 22,5 miliardi di euro, grazie alla crescita dei ricavi dei servizi pari al 2,8% (2,6 miliardi), segnando un buon risultato in Europa e in Africa dopo la ripresa delle vendite di telefoni cellulari con la fine dell’emergenza Covid e l’andamento favorevole dei cambi.

Da Vodafone hanno sottolineato che sul risultato pesa il guadagno di 1 miliardo derivante da un’operazione relativa a Vodafone Hutchinson Australia.

Inoltre, da notare che i ricavi da servizi hanno visto una contrazione registrata solo in Italia e Spagna, con un -2,5% nel nostro paese, aggiungono dal gruppo.

L’EBITDAaL (Ebitda dopo i contratti a noleggio - aL) rettificato ha visto un aumento pari al 6,5%, arrivando a 7,6 miliardi di euro rispetto ai 7 miliardi della prima metà dell’anno fiscale 2021, anche grazie ad una risoluzione legale in Italia.

In calo l’utile di periodo, sceso a 1,3 miliardi di euro rispetto a 1,5 miliardi di euro di un anno fa, mentre l’utile base per azione è stato di 3,40 centesimi di euro.

Immagine contenuto

Il rialzo della guidance

La diffusione dei risultati finanziari di questa mattina sta attirando forti acquisti sul titolo Vodafone alla borsa di Londra, arrivando a guadagnare circa il 5% quando erano passate meno di due ore dall’avvio degli scambi.

L’ottimismo sulla società è arrivato grazie alla revisione al rialzo dell’outlook per l’intero esercizio, con la guidance dell’EBITDAaL rettificato per l’anno fiscale 2022 migliorata nella parte alta del range a 15,2-15,4 miliardi di euro, rispetto alla precedente 15/15,4 miliardi.

Per quanto riguarda il cash flow rettificato, le stime sono state aumentate di almeno 5,3 miliardi di euro, contro una previsione precedente di almeno 5,2 miliardi di euro.

I risultati pubblicati mostrano “una buona crescita sostenibile e un solido slancio commerciale”, dichiarava Nick Read, amministratore delegato del gruppo britannico.

La performance rafforzata della società “in Africa ed Europa ci mette sulla buona strada per essere all'estremità superiore della nostra guidance per quest'anno, nonché saldamente all'interno delle nostre ambizioni finanziarie a medio termine”, concludeva Read.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it