Vodafone tratta quota di minoranza in eventuale unione con Swisscom

Vodafone tratta quota di minoranza in eventuale unione con Swisscom

Il gruppo britannico potrebbe acquisire parte della società nata dall’integrazione con Fastweb delle sue attività italiane, rafforzando così la sua posizione in Italia.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Le trattative di Vodafone

Trattative in corso per Vodafone per acquisire una quota di minoranza della società che potrebbe nascere da una integrazione delle sue attività italiane con Fastweb, parte del gruppo Swisscom. Le indiscrezioni, riferite da fonti dell’agenzia Reuters, spiegano che la quota acquisita permetterebbe all’operatore britannico di togliere dal proprio bilancio il debito delle attività italiane.

Un accordo con Fastweb creerebbe il secondo operatore italiano di telefonia fissa a banda larga, con una presenza forte nell'ambito settore business. Le due società citate dalle fonti della Reuters, però, non hanno voluto commentare l’indiscrezione.

A Londra, intanto, l’indiscrezione ha attirato acquisti sul titolo Vodafone, in crescita del 2% dopo due ore di contrattazioni, con un massimo di 67,70 GBX.

Voglia di consolidamento nelle tlc

I rumor arrivano dopo che già nelle scorse settimane l’ad di Vodafone, Margherita Della Valle, aveva rivelato che il gruppo britannico è in “trattative” su un possibile accordo in Italia, dopo aver rifiutato a gennaio un'offerta di Iliad per una fusione paritaria delle attività nel nostro Paese.

Se in Italia diverse società del settore tlc stanno studiando come poter consolidare il mercato dopo la flessione di ricavi e margini, l’operazione potrebbe incontrare meno ostacoli normativi rispetto ad una combinazione con Iliad, anche se, secondo alcuni analisti, offrirebbe minor sinergie potenziali. Iliad, di proprietà del miliardario francese Xavier Niel, continua a cercare il consolidamento in Europa e ieri ha annunciato un accordo per acquistare una partecipazione del 19,8% nell’operatore svedese di telecomunicazioni Tele2 dalla società di investimento Kinnevik.

L'Italia rappresenta l'ultimo grande mercato che Vodafone vuole riorganizzare dopo che l'anno scorso ha deciso di fondersi con Three, controllata di Hutchison in Gran Bretagna e di vendere le attività spagnole in difficoltà. Tuttavia, Della Valle ha affermato che per Vodafone l'Italia rappresenta “un mercato molto diverso dalla Spagna”, definendolo “molto difficile” e dove “nessun operatore stava ottenendo rendimenti superiori al costo del capitale”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it