Vola il PIL italiano nel 2021 (+6,6%)

01/03/2022 15:45
Vola il PIL italiano nel 2021 (+6,6%)

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Forte crescita PIL italiano, sopra la media europea

L’Italia cresce più delle attese. A dirlo è l’Istat, Istituto nazionale di statistica, che rivede al rialzo la stima di fine gennaio sul PIL del nostro Paese. Nel 2021 l’economia italiana è volata del 6,6% “trainando” per una volta quella Europea, aumentata del 5,2%.

Il dato di oggi mostra una forte ripresa rispetto al crollo del 9% (rivisto dopo il precedente -8,9%) del 2020 dovuto alla crisi pandemica, leggermente sopra le stime del governo (6,5%).

Il deficit pubblico si attesta al 7,2% del PIL, in diminuzione rispetto al 9,6% dell’anno precedente. Cala in maniera sostanziale il rapporto Debito/PIL al 150,4% rispetto al 155,3% (rivisto) del 2020, contro il 153,5% stimato dall’esecutivo. A inizio gennaio 2021 le stime erano per un aumento al 160%.

“A trascinare la crescita del PIL è stata soprattutto la domanda interna. Dal lato dell’offerta di beni e servizi, il valore aggiunto ha segnato crescite marcate, particolarmente nelle attività manifatturiere, nelle costruzioni e in molti comparti del terziario”, ha sottolineato l’Istat.

Deciso miglioramento, anche se ancora in rosso, del saldo primario, ossia la differenza tra entrate e uscite fiscali al netto degli interessi sul debito, che registra un valore pari al -3,6% del PIL (in calo rispetto al -6,1% del 2020).

La pressione fiscale complessiva, nonché l’ammontare delle imposte dirette, indirette, in conto capitale e dei contributi sociali in rapporto al Pil, è salita al 43,4%, in aumento rispetto all’anno precedente (42,8%).

Lo rileva l’Istat precisando che l’aumento è dovuto alla maggior crescita delle entrate fiscali e contributive (+9%) rispetto a quella del Pil a prezzi correnti (+7,5%).

Immagine contenuto
Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it