Wall Street chiusa per festività, Goldman Sachs aumenta le sue previsioni sugli utili

Wall Street chiusa per festività, Goldman Sachs aumenta le sue previsioni sugli utili

Negli Stati Uniti si celebra oggi il compleanno di George Washington, mentre gli analisti della banca americana hanno alzato il loro target price sull’S&P500, prevedendo che la forza dei Magnifici 7 farà crescere gli utili aggregati dell’indice, con la crescita dell'intelligenza artificiale e la forza dei consumatori che sosterranno la crescita dei ricavi e dei margini.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Wall Street chiusa

Mercati orfani di Wall Street, oggi chiusa per il President’s Day, celebrata a livello federale ogni terzo lunedì di febbraio per commemorare il compleanno di George Washington.

La settimana scorsa il Nasdaq aveva perso l’1,34%, il peggiore dei tre principali indici, visto il -0,42% dello S&P500 e il -0,11% del Dow Jones, tutti indeboliti dalla pubblicazione dell’indice dei prezzi alla produzione arrivata venerdì.

Dati che avevano sostenuto rendimenti dei Titoli di Stato USA, oggi ancora sopra il 4,6% per quanto riguarda il biennale e oltre 4,3% per il decennale.

Il dollaro resta stabile nei confronti dell’euro dopo aver guadagnato per cinque settimane consecutive grazie ai dati sull’inflazione oltre le attese e la coppia EUR/USD scambia a 1,0779.

L’oro si rafforza leggermente (+0,30%) e sale a 2.030 dollari l’oncia, mentre il Bitcoin resta sopra i 52 mila dollari.

Giusta direzione

Gli ultimi dati economici, compresi quelli sulla fiducia dei consumatori di venerdì “hanno mostrato che l'economia sta ancora andando nella giusta direzione, afferma Brian Vendig, presidente di MJP Wealth Advisors”, indicando “mercato del lavoro sano, con società quotate in borsa perché siamo ancora nel pieno della stagione delle trimestrali, che ci dicono che gli utili cresceranno nel corso dell’anno”.

Lo scenario economico resta quello “in cui i funzionari della Fed ci ricordano che taglieranno i tassi nel corso dell'anno, ma hanno solo bisogno di avere un po' più di fiducia che l'inflazione continuerà di conseguenza a scendere anno dopo anno. Quindi, tutto sommato, non penso che questo cambi realmente il quadro economico per i mercati o per l’economia”, ha aggiunto.

Previsioni sugli utili

Proprio sugli utili delle società, gli analisti di Goldman Sachs hanno previsto un aumento dell’8% per le società componenti lo S&P500, a seguito del “miglioramento delle prospettive economiche statunitensi e al rafforzamento dei margini di profitto delle mega-cap”. Pertanto, da GS hanno alzato il loro target 2024 sull’indice, portandolo a 5,200 dal precedente 5.100 punti.

“Prevediamo che una forte crescita del PIL mondiale e un dollaro leggermente più debole sosterranno gli eps, mentre i tassi più bassi e minori prezzi del petrolio rappresenteranno un leggero freno”, spiega David Kostin, di Goldman Sachs. L’esperto prevede che la forza dei titoli a grande capitalizzazione, in particolare quelli dei Magnifici 7, farà crescere gli utili aggregati dell'S&P 500 nel 2024, mentre la crescita dell'intelligenza artificiale e la forza dei consumatori dovrebbero favorire la crescita dei ricavi e l'espansione dei margini.

Se le grandi società tecnologiche dovrebbero crescere di più rispetto agli altri componenti dell’indice, il resto delle società potrebbero vedere un miglioramento dei margini operativi, anche se in misura “molto più contenuta, poiché i costi dei fattori produttivi, come la crescita dei salari, continuano a moderarsi a fronte di una robusta crescita delle vendite e di un'ulteriore disinflazione dei prezzi solo modesta”, ha aggiunto Kostin.

Notizie societarie

Apple: possibile multa dall’Unione europea da circa 500 milioni di euro per presunte violazioni del diritto comunitario sulla concorrenza, secondo indiscrezioni pubblicate ieri dal Financial Times, indicando che la sanzione potrebbe essere annunciata all’inizio di marzo.

JD.com: si è unito al fondo USA Elliott Advisors per cercare di acquistare il gruppo britannico Currys (+38%), il quale ha già rifiutato un’offerta da 880 milioni di dollari.

Fisker: ha ricevuto un avviso di non conformità dalla Borsa di New York in quanto le sue azioni hanno chiuso in media sotto quota 1 dollari per 30 giorni consecutivi di negoziazione. Il mancato rispetto delle regole del NYSE può portare alla cancellazione dalla quotazione, ma la società ha sottolineato di aver ancora sei mesi per tornare sopra la quota richiesta, anche utilizzando i frazionamenti azionari inversi.

Raccomandazioni analisti

Coinbase

Piper Sandler: ‘neutral’ e prezzo obiettivo alzato da 125 USD a 165 dollari.

Biogen

UBS: ‘neutral’ e target price ridotto da 276 USD a 250 dollari.

Doordash

Citigroup: ‘buy’ e prezzo obiettivo aumentato da 125 USD a 141 dollari.

Barclays: ‘neutral’ e target price incrementato da 95 USD a 113 dollari.

The Home Depot

Stifel Nicolaus: ‘neutral’ e Il prezzo obiettivo salito a 366 USD dai precedenti 355 dollari.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it