Warren Buffett realizza l’utile operativo maggiore di sempre

Warren Buffett realizza l’utile operativo maggiore di sempre

Berkshire Hathaway ha anche ceduto più azioni rispetto a quante ne ha acquistate, portando la sua liquidità vicina a livelli record, mentre l’Oracolo di Omaha prosegue nell’acquisto di titoli di Stato USA.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Record per Berkshire Hathaway

Risultati trimestrali con record per Berkshire Hathaway, la holding fondata e gestita da Warren Buffett, grazie ad un aumento consistente derivante dalle partecipazioni azionarie, dai risultati del suo assicuratore auto Geico e dall’aumento dei tassi di interesse.

La società dell’Oracolo di Omaha ha raggiunto un utile operativo più grande di sempre, balzando del 7% a 10,04 miliardi di dollari rispetto ai 9,43 miliardi dell’anno precedente.

L’utile netto è arrivato a 35,91 miliardi di dollari, in controtendenza rispetto alla perdita di 43,62 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2022.

Immagine contenuto

Altri aspetti di bilancio

La società ha comunicato il riacquisto di 1,4 miliardi di dollari di azioni nel trimestre, vendendo 8 miliardi di dollari in più in azioni rispetto a quelle acquistate, chiudendo con una liquidità quasi record di 147,4 miliardi di dollari, quando nel primo trimestre 2023 si era assestata a 130,616 miliardi.

Circa il 78% del valore equo aggregato degli investimenti azionari sono concentrati in Apple, Bank of America, Chevron, Coca-cola e Amex.

“La storia è quella dei tassi di interesse e delle valutazioni dei titoli”, sottolinea Jim Shanahan, analista di Edward Jones, il quale conferma il rating ‘buy’ su Berkshire.

“L'impatto sugli utili dell’aumento dei tassi di interesse sui redditi da capitale sta compensando la debolezza economica causata dagli stessi tassi” ed “è chiaro che non ci sono molte opportunità di investimento interessanti là fuori”, ha aggiunto Shanahan.

L’acquisto di titoli di stato

Warren Buffett, ormai alla soglia dei 93 anni (30 agosto), occupa la sesta posizione nella classifica delle persone più ricche del mondo secondo la rivista Forbes, con 117,5 miliardi di dollari.

Tra le sue scelte più importanti c’è anche l’acquisto di titoli di Stato USA, nonostante il recente declassamento del debito del paese arrivato nei giorni scorsi da parte di Fitch Ratings da AAA a AA+ a causa del crescente deficit del paese e il continuo braccio di ferro politico per aumentare il tetto del debito.

“Abbiamo acquistato 10 miliardi di dollari in Treasury Usa lunedì scorso e altri 10 miliardi questo lunedì”, dichiarava l’Oracolo alla CNBC”, aggiungendo che “l’unica domanda per il prossimo lunedì è se acquisteremo 10 miliardi in T-bills a 3 o 6 mesi”.

L’oracolo di Omaha ha voluto tranquillizzare tutti affermando che ci sono alcune cose di cui le persone non dovrebbero preoccuparsi e “questa è una di quelle”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it