Warren Buffett sotto il 10% in BofA. Nuove mosse in Giappone?

L’Oracolo di Omaha ora non dovrà più segnalare tempestivamente le sue transazioni sul titolo della banca e sembra aver già scelto dove continuare ad investire nel prossimo futuro.
Indice dei contenuti
Buffett vende BofA
Nuova mossa di Warren Buffett su Bank of America dopo le vendite di titoli in portafoglio effettuate nelle scorse settimane dalla sua holding, Berkshire Hathaway.
L’Oracolo di Omaha ha venduto questa settimana 9,5 milioni di azioni della banca e ora gli restano 775 milioni di titoli, pari ad una quota del 9,987%, scendendo così sotto la doppia cifra percentuale ma restando ancora il maggior azionista di BofA.
A questo punto, le leggi USA prevedono che, vista la partecipazione inferiore al 10%, Berkshire Hathaway non è più costretta a segnalare tempestivamente le sue transazioni sul titolo entro pochi giorni dell’operazioni, ma che potrebbe farlo ogni tre mesi, offrendo così meno visibilità ad altri investitori circa le sue mosse.
Pertanto, gli investitori di BofA dovranno attendere le prossime relazioni finanziarie trimestrali di Berkshire (la prossima è attesa il 15 ottobre) per conoscere eventuali altre mosse di Buffett sull’azionariato della banca.
Obiettivo Giappone
Intanto, Berkshire Hathaway ha raccolto 281,8 miliardi di yen (1,9 miliardi di dollari) in un'offerta obbligazionaria denominata in valuta giapponese, una mossa che, secondo gli analisti, pone le basi per una maggiore esposizione della società d'investimento agli asset del Giappone.
Si tratta della maggiore vendita di obbligazioni in valuta giapponese effettuata dall'azienda negli ultimi cinque anni, come risulta da un term sheet esaminato ieri dall’agenzia Reuters, nel corso dei quali ha acquistato partecipazioni di massimo il 9% nelle cinque principali società di trading del Paese.
La mossa “indica le aspettative di rialzo dei titoli giapponesi da parte di Berkshire", secondo Takehiko Masuzawa, responsabile del trading di Phillip Securities Japan. "Il mercato sta valutando quale tipo di titoli sarà il loro prossimo obiettivo. Gli investitori ritengono che i titoli value che pagano dividendi più elevati, come le banche e le assicurazioni, saranno gli obiettivi più probabili", ha concluso Masuzawa.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
