Yolo, destinazione Piazza Affari: partita l’IPO e quotazione attesa ad agosto

Yolo, destinazione Piazza Affari: partita l’IPO e quotazione attesa ad agosto

La società operante nel settore dell’insurtech ha presentato domanda di pre-ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, con una forchetta di prezzo fissata tra i 3,77 e i 4,10 euro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Yolo punta Piazza Affari

Prosegue la ‘voglia’ di Piazza Affari tra le società italiane. Questa volta è il turno di You Only Live Once (Yolo) Group, tra i principali operatori di insurtech nel nostro paese, con la presentazione della domanda di pre-ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinare (emesse e da emettere) e delle obbligazioni convertibili su Euronext Growth Milan, il segmento di Milano dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita.

L’operazione vede una forchetta di prezzo fissata tra un minimo di 3,77 euro e un massimo di 4,10 euro per azione, mentre il periodo di bookbuilding è stato fissato a partire da oggi 19 luglio fino al primo di agosto.

A seguito di questo range, il valore della società è compreso tra i 23 e i 25 milioni e il management punta a raccogliere tra i 10 e i 15 milioni di euro tutto in aumento di capitale, secondo quanto risulta a MF.

L’avvio delle negoziazioni, comunicano da borsa italiana, è previsto per la prima settimana del mese prossimo.

Ad assistere Yolo nel processo ci sono EnVent Capital Markets (Joint Global Coordinator, Joint Bookrunner e Euronext Growth Advisor), BPER Banca Corporate & Investment Banking (Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner), ADVANT Nctm (Legal Advisor di YOLO), Deloitte & Touche S.p.A. (Società di Revisione) e Studio Legale Associato Shearman & Sterling (Legal Advisor dei Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners.

Una fase di trasformazione

L’amministratore delegato e co-fondatore di Yolo, Gianluca De Cobelli, sottolinea la fase di “profonda trasformazione” attualmente in corso nel settore assicurativo, dicendosi convinto che il gruppo “in qualità di player insurtech, possa giocare un ruolo di primo piano come acceleratore e abilitatore di tale cambiamento”.

Dalla quotazione a Piazza Affari, Yolo punta a raccogliere proventi da destinare a potenziale la propria piattaforma tecnologica e l’offerta digitale, attivare nuove partnership, rafforzare la struttura organizzativa.

Inoltre, la raccolta di nuovi capitali, prosegue De Cobelli, consentirà alla società “di dare maggiore impulso allo sviluppo in Italia e all’estero”.

Focus su Yolo

Yolo opera nel settore insurtech, l’innovazione technology-driven nell’industria assicurativa, ed è focalizzata sui servizi di intermediazione digitale relativamente alle assicurazioni.

La sua piattaforma permette di sottoscrivere su base on-demand e pay-per-use i prodotti assicurativi, agendo anche da abilitatore tecnologico per soggetti terzi interessati a distribuire soluzioni assicurative digitali.

Fondato tre anni fa, Yolo ha raccolto 10 milioni di euro da inizio attività e presenta oltre 40 accordi commerciali tra partner industriali e distributori, oltre a 50 prodotti a catalogo, mentre nel 2020 ha emesso circa 350 mila polizze (270% rispetto al 2019).

La società opera anche nei mercati esteri come quello spagnolo, quello inglese e irlandese (in partnership con Crif), oltre ad avere in piedi un progetto con player giapponese in ambio data analytics.

Lo scorso anno Yolo è stata inclusa nella Insurtech100 (la selezione mondiale delle imprese più innovative di settore) e nella classifica delle Top10 Start Up italiane più di Eu-Startups.

L’azionariato della società vede nomi importanti come Intesa Sanpaolo Vita, Generali Italia, Crif, Be Shaping the Future, a cui si sono aggiunti in un secondo momento Neva sgr, Primo Venture sgr e Net Insurance arrivando a un capitale complessivo di oltre 12 milioni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it