Zoom alza le previsioni sul 2023 e scatta il rally

Zoom alza le previsioni sul 2023 e scatta il rally

La società di videocomunicazioni ha registrato un trimestre superiore alle attese degli analisti in termini di utile netto rettificato e ha aumentato le sue previsioni per l’intero anno, anche in questo caso andando oltre l’ottimismo degli esperti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Balzo Zoom

Zoom aumenta le sue attese per l’intero 2023, scelta interpretata dal mercato come un tentativo riuscito di superare il rallentamento post-pandemia, periodo in cui aveva ottenuto un vero e proprio boom grazie ai suoi strumenti di videoconferenza, diventati importanti per molte aziende.

Scelte che spingono il titolo della società nell’afterhours, salito del 3,79%, apparentemente avviandosi verso una seduta positiva a Wall Street.

“Il solido miglioramento delle previsioni sugli utili su ciò che presumiamo sarà l'efficienza delle spese operative sta facendo salire il titolo”, spiega Ryan Koontz, analista di Needham and Co.

Il trimestre

Zoom ha chiuso il secondo trimestre dell’anno fiscale 2024, terminato il 31 luglio 2023, con ricavi totali pari a 1.138,7 milioni di dollari, in crescita del 3,6% su base annua.

I ricavi Enterprise sono saliti a 659,5 milioni, con un +10,2% annuale, mentre quelli online sono calati del 4,3%, scendendo così a 479,2 milioni.

L’utile netto è aumentato a 182 milioni, o 0,59 dollari per azione, rispetto ai 45,7 milioni (o 0,15 dollari) del trimestre precedente.

L’utile netto rettificato per azione è stato di 1,34 dollari, superando le aspettative degli analisti che, secondo i dati Refinitiv, prevedevano un utile per azione di 1,05 dollari su ricavi per 1,12 miliardi di dollari.

Immagine contenuto

Le previsioni

Aumentate le previsioni per l’intero 2023 e ora Zoom si attende un utile per azione rettificato tra i 4,63 e i 4,67 dollari, rispetto al range 4,25-4,31 dollari precedente comunicato, oltre le previsioni degli analisti di 4,30 dollari nella parte superiore.

I ricavi sono previsti tra i 4,485 e i 4,495 miliardi di dollari, dal precedente range di 4,465/4,485 miliardi, in linea con le attese degli esperti di 4,49 miliardi.

Per il trimestre, l'azienda prevede un fatturato totale compreso tra 1,115 miliardi di dollari e 1,120 miliardi, mentre a valuta costante dovrebbe essere compreso tra 1,117 e 1,122 miliardi di dollari. “Il nostro aumento delle previsioni di ricavi totale riflette una visione coerente della società”, ha spiegato il direttore finanziario Kelly Steckelberg.

La mission

“La nostra missione di fornire una connessione umana illimitata rimane fondamentale mentre continuiamo a innovare ed espandere la nostra piattaforma per contribuire a portare valore e maggiore produttività per i nostri clienti con nuove funzionalità di intelligenza artificiale come Zoom IQ Meeting Summary e Team Chat Compose, nonché Intelligent Director”, sottolinea nella nota Eric S. Yuan, fondatore e CEO di Zoom.

“Sono anche orgoglioso del team che ha reinventato le moderne esperienze dei clienti con Zoom Virtual Agent e Zoom Contact Center, che ha superato i 500 clienti nel secondo trimestre”, ha aggiunto Yuan.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ZM.US
Isin: US98980L1017
Rimani aggiornato su: Zoom Video Communications inc

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it