Amazon e le nuove frontiere in India e Cina

04/02/2019 03:00
 Amazon e le nuove frontiere in India e Cina

Amazon ha perso il 4% dopo indicazioni caute sul prossimo trimestre, a preoccupare il manager è la lenta crescita in India. Secondo il board il trimestre in corso si chiuderà con ricavi tra 56 e 60 miliardi, sotto ai 61 previsti dagli analiti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La situazione

Amazon ha perso il 4% dopo indicazioni caute sul prossimo trimestre, a preoccupare il manager è la lenta crescita in India. Secondo il board il trimestre in corso si chiuderà con ricavi tra 56 e 60 miliardi, sotto ai 61 previsti dagli analiti. E’ bastato questo a mettere in secondo piano una trimestrale sopra le attese degli analisti.

Secondo il patron e a.d. del gruppo, Jeff Bezos (secondo Forbes, l'uomo più ricco del mondo), Amazon punta a investire 5 miliardi di dollari per dare impulso alla crescita in India, indicando il secondo Paese più popoloso del mondo come la migliore frontiera per la crescita internazionale di Amazon. Ma i suoi piani si devono ora scontrare con norme sull’eCommerce molto rigide che secondo gli analisti porteranno a una revisione di stime per la società.

I dati critici

Secondo Tom Forte, analista di DA Davidson, l’India rappresenterà la seconda grande delusione della società dopo la Cina. Altro fattore di preoccupazione è la guerra dei costi sui servizi di spedizioni saliti del 23% nel quarto trimestre . Amazon ha lanciato una vasta offensiva contro la più grande catena di supermercati al mondo Wal Mart e la società di abbigliamento Target. Questa guerra commerciale ha costretto Amazon ad alzare i costi sugli abbonamenti Prime.

Le previsioni

La società prevede di chiudere il primo trimestre con un reddito operativo tra 2,3 e 3,3 miliardi di dollari, in linea con le stime degli analisti pari a 2,99 miliardi. Nel quarto trimestre, il più importante dell’anno, Amazon ha visto i ricavi crescere del 20% a 72,4 miliardi di dollari, sopra i 71,9 miliardi stimati dagli analisti.

L’utile netto per azione si è attestato a 6,04 dollari sopra le previsioni del consensus di 5,56 dollari. I ricavi dei servizi Amazon Web Services, la divisioni che si occupa di “affittare” server internet sono volati del 45% a 7,43 miliardi di dollari (in linea con le attese). In questo settore la guerra tra Microsft e Amazon sta entrando nel vivo. I costi operativi sono cresciuti del 18%

Una nuova chiave di successo del gruppo si è rivelata la capacità di Amazon di raccogliere pubblicità da diversi brand per aumentare la loro visibilità sui 100 milioni di utenti plus che hanno sottoscritto il servizio Prime. Questa area di business ha visto i ricavi esplodere del 95% a 3,39 miliardi di dollari.

La vera sfida per Amazon

Secondo la società di ricerche EMarketer, quest’anno gli acquirenti di Amazon spenderanno 848 miliardi di dollari a livello globale, in crescita del 26% sul 2018. Bezos sarà così in grado di catturare la metà dell’eComerce online.

La vera sfida di quest’anno sarà tenere sotto controllo i costi di spedizione e non sbagliare gli investimenti in Paesi a forte crescita come Cina e India. Mentre notizie positive potrebbero arrivare sul fronte della raccolta pubblicitaria e dai nuovi servizi di spedizioni automatizzati In questo settore Amazon sta investendo con magazzini sempre più automatizzati e spedizioni sempre sotto controllo. .

La vera sfida per Amazon

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: AMZN.US
Isin: US0231351067
Rimani aggiornato su: Amazon

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it