Amazon e Nike vogliono Peloton, future di Wall Street in rialzo

07/02/2022 14:00
Amazon e Nike vogliono Peloton, future di Wall Street in rialzo

La società del fitness domestico interessa anche ad Apple: in tanti vorrebbero farsi avanti con un’offerta, per approfittare della caduta del titolo degli ultimi mesi. Quasi il 60% delle società dell’S&P 500 ha diffuso i dati del trimestre. Il 77% ha superato le attese sugli utili, un dato che è pari alle media degli ultimi cinque anni, e con una crescita degli utili del 26% rispetto allo scorso anno, 5 punti in più del previsto.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La borsa degli Stati Uniti si avvia ad aprire in rialzo. Il future dell’indice S&P500 guadagna lo 0,3% dopo qualche su e giù nel corso della mattinata. Salgono i tassi di interesse di mercato e si portano su livelli che non si vedevano dallo scoppio della pandemia. Il decennale degli Stati Uniti si porta a 1,91%, + 2 punti base. Rimbalza invece il biennale, a 1,29% di rendimento, da 1,31% di venerdì.

Trimestrali Usa, il 77% ha superato le attese sugli utili

Il 57% delle società dell’S&P 500 ha diffuso i propri resoconti relativi al quarto trimestre 2021. Di queste ben il 77% ha superato le attese sugli utili, un dato che è pari alle media degli ultimi cinque anni, e con una crescita degli utili del 26% rispetto allo scorso anno, 5 punti in più del previsto. Di contro, le aziende hanno riportato ricavi superiori alle stime dell’8,2%, un dato leggermente inferiore della media quinquennale dell’8,6%, stando ai dati FactSet. Gabriel Debach, market analyst di eToro dice che : “le trimestrali, potrebbero rappresentare la cortina di fumo in grado di spostare l’attenzione dai rischi di una Federal Reserve più falco. L’analista segnala che “La crescita degli utili e la diminuzione dei prezzi hanno ridotto le valutazioni e quindi i rischi dei mercati. La valutazione sul rapporto prezzo/utili forward (P/E) è scesa a 19,7 volte, al di sotto delle 21,3 volte del 31 dicembre, ma sempre al di sopra della media degli ultimi cinque anni (18,6)”.

Criptovalute

Il quotidiano Nikkei riporta che la società finanziaria giapponese, Mitsubishi UFJ intende lanciare una sua valuta digitale l’anno prossimo, se va bene intorno alla primavera. Bitcoin in rialzo del 2% a 2,7% a 42.830 dollari, sui massimi delle ultime due settimane. Gli analisti di eToro scrivono che i maggiori livelli da monitorare sono due. L’area dei 47mila dollari, dove 881mila lotti sono stati acquistati da 1,39 milioni di indirizzi della piattaforma Intotheblock. Ma soprattutto, in estensione, l’area dei 49mila, dove si intersecano le medie mobili giornaliere a 100 e 200, con circa 1,06 milioni di bitcoin acquistati da 2,1 milioni di indirizzi.

Tra i titoli segnaliamo

Peloton +25%. Sulla società del fitness domestico che negli ultimi dodici mesi ha perso l’85%, avrebbero messo gli occhi i colossi del tech. Il Wall Street Journal ha scritto che tra queste c’è Amazon. Il Financial Times aggiunge all’elenco degli interessati, Nike.

Ermenegildo Zegna dovrebbe aprire a 10,7 dollari, in rialzo dell’1% nel pre market. Goldman Sachs, che oggi esce con un report di avvio copertura sulla società italiana del lusso, ritiene che il prezzo giusto del titolo sia 12 dollari. 

Ford, General Motors. La tedesca Volkswagen si sta attrezzando in vista di un prolungato periodo di carenza di chip, la casa automotive, secondo Automobilwoche, durerà fino alla fine dell’anno.

Alphabet. Il co fondatore Larry Page, il giorno successivo alla presentazione dei dati, ha venduto azioni, di classe C, per 80 milioni di dollari. Nella stessa seduta, Page ha comprato 13.889 azioni classe A attraverso la conversione di derivati.

Tyson Foods +5%. Grazie all’incremento globale dei prezzi della carne, la società dell’Arizona che produttore e distribuisce carne e cibi preparati, chiude il quarto trimestre con un utile per azione di 2,87 miliardi di dollari, in fortissimo miglioramento dal risultato dello stesso periodo dell’anno precedente (1,94 dollari). Il consensus si aspettava 1,93 dollari. Il prezzo di riferimento del manzo è aumentato in questo periodo del 32%, quello del pollame del 20% e quello del maiale del 13%. La società ha detto che l'esercizio in corso dovrebbe chiudersi nella parte alta del range 49-51 miliardi di dollari. 

Hasbro +2%. La prima società dei giochi per bambini e neonati degli Stati Uniti, ha chiuso il quarto trimestre con un utile per azione rettificato di 1,21 dollari, 40 centesimi di dollaro in più di quel che si aspettavano gli analisti. I ricavi sono stati pari a 2,01 miliardi di dollari, 130 milioni di dollari sopra le stime del consensus. Le sorprese positive vengono dalle attività dell’ intrattenimento in televisione, +545 a livello di ricavi rispetto ad un anno prima. 

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it