Apple al lavoro per integrare l’IA sull’iPhone: trattative in corso con Google

Indiscrezioni dei media raccontano di trattative in corso tra il gigante di Cupertino e Alphabet per dotare il suo prossimo modello di smartphone di alcune funzionalità alimentate dall’Intelligenza Artificiale di Gemini, anche se non ci sono indicazioni certe sui tempi.
Indice dei contenuti
Apple tratta con Google
La corsa all’oro dell’Intelligenza Artificiale potrebbe vedere la partecipazione di un altro gigante mondiale, Apple, fino a questo momento defilato rispetto al settore maggiormente al centro dell’attenzione mondiale non solo dei mercati, e appena uscito dalla delusione sull’auto elettrica, progetto abbandonato da poco.
Indiscrezioni di Bloomberg pubblicate questa mattina rivelano che il gigante di Cupertino starebbe trattando con Alphabet, proprietaria di Google, per consentire ad Apple di avere in licenza Gemini, il suo set di modelli di Intelligenza Artificiale generativa.
Fonti del media americano indicano che prima di Alphabet, Apple avrebbe discusso anche con OpenAI di Microsoft, prendendo in considerazione l’utilizzo del suo modello. Interrogate sulla questione dall’agenzia Reuters, Apple, Alphabet e OpenAI non hanno risposto immediatamente.
Nuove funzionalità per l’iPhone
L’obiettivo sarebbe quello di alimentare con l’IA alcune nuove funzionalità per il software dell’iPhone iOS 18 in arrivo nel 2024, tra cui quelle per la creazione di immagini e testi basati su semplici istruzioni.
Le due società non avrebbero ancora deciso dettagli come termini, marchio o le finalità implementate, anche se entrambe hanno già un accordo finalizzato all’introduzione di Google quale motore di ricerca predefinito sul browser web Safari di Apple.
Poche certezze anche per quanto riguarda i tempi: “è improbabile che un accordo possa essere annunciato già a fine giugno quando è prevista l’annuale conferenza mondiale di Apple”, chiamata Worldwide Developers Conference, scrive Bloomberg.
L’impatto dell’IA secondo analisti
Tim Cook, CEO di Apple, aveva già promesso un importante annuncio sull’Intelligenza Artificiale per il 2024, annunciando che la società rilascerà funzionalità che “apriranno nuovi orizzonti”.
Secondo Amit Daryanani, analista di Evercore, “gli investitori sono desiderosi di sfruttare la tendenza dell’intelligenza artificiale, ma fino a questo momento hanno puntato su altre mega-cap come NVIDIA”, mentre “i dati indicano che Apple sta perdendo quota di smartphone in Cina, un mercato chiave, in un contesto di domanda debole”.
Per l’esperto, l’inserimento dell’IA “direttamente su dispositivi iPhone offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore sicurezza e una migliore accessibilità a costi inferiori”.
“Riteniamo che la strategia AI di Apple si concentrerà sull'incorporazione dell’IA migliorerà sostanzialmente l'esperienza dell'utente non solo per gli iPhone ma anche per i Mac/iPad”, ha spiegato l'analista.
Infine, Daryanani sostiene che l'accelerazione osservata nel settore dei servizi di Apple viene sottovalutata. Il trimestre di dicembre ha mostrato una crescita anno su anno “bassa”, mentre i dati dell’AppStore per febbraio hanno mostrato una “notevole accelerazione” con una crescita del 16%. “Riteniamo che questa forza dovrebbe continuare e mantenere la crescita dei servizi nella fascia bassa per l’anno fiscale 2024”, conclude l’analista.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
