Apple, iPhone in Cina molto forti

Secondo UBS, le spedizioni di iPhone in Cina hanno sovraperformato a maggio, nonostante un mercato in calo a causa dei lockdown.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


L'analista di UBS, David Vogt, ha pubblicato ieri una nota dove afferma che a maggio in Cina gli smartphone di Apple hanno fatto particolarmente bene, realizzando una crescita del 13% su base annua a dispetto di un mercato totale in declino del 9% a causa dei lockdown.

La quota di mercato ha raggiunto il 16,4%, un aumento del 3,2% su base annua e dell’8,9% su base mensile.

Vogt mantiene la sua raccomandazione di acquisto sul titolo con prezzo obiettivo di 185 dollari.

Nel primo trimestre di quest'anno secondo IDC (colosso delle ricerche di mercato) sono stati venduti 74 milioni di smartphone in Cina (in calo del 14% su base annua). Se consideriamo tutte le incertezze del momento, le vendite totali del 2022 potrebbero essere anche sotto i 300 milioni di pezzi.

Stiamo in ogni caso parlando di quantità enormi anche per un colosso come Apple: se assumiamo un 18% di quota di mercato su 300 milioni abbiamo 54 milioni di unità annuali. Assumendo tassi di crescita ragionevoli di medio periodo e ulteriori guadagni di quote di mercato otteniamo un grosso business solo in Cina.

Per questo trimestre il consensus di vendite è intorno a 42 milioni di pezzi. Da sottolineare che il price mix è molto favorevole per Apple in Cina dove tipicamente vengono comprati iPhone di alta gamma.

L'azione qui tratta a 22 volte gli utili attesi (settembre anno fiscale) 2022 e 20 volte sul 2023 con un Equity Free Cash Flow yield di quasi il 6%.

Azione ora a +3%.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: AAPL.US
Isin: US0378331005
Rimani aggiornato su: Apple

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it