Arriva la stagione autunno-inverno dei dividendi

23/09/2021 09:15
Arriva la stagione autunno-inverno dei dividendi

Regina delle cedole per i prossimi mesi Mediolanum, seguita da Intesa San Paolo e Unipol. Incassato ieri l’acconto di 0,43 euro staccato da Eni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Tutti i dividendi di Piazza Affari, da qui a fine anno

In arrivo la stagione autunno-inverno dei dividendi. Ad aprire la sfilata è stata Eni, i cui azionisti, ieri, hanno incassato 0,43 euro di acconto 2021. Utilizziamo il caso Eni per capire meglio come funzionano le tempistiche. Lo stacco è avvenuto il 20 settembre e l’incasso, come si dice in gergo, è avvenuto a t+2, ovvero due giorni lavorativi (di Borsa aperta) dopo.

E’ importante aver ben presente questa distinzione perché potrei vendere in Borsa il titolo Eni il 20 settembre e incassare l’acconto del dividendo. Se la stessa operazione l’avessi fatta il giorno prima, il 19, non avrò l'accredito in banca. Il dividendo lo incasserà chi avrà detenuto il titolo il 20 settembre.

Un tecnicismo che vediamo spesso in Borsa, con il titolo, che quando stacca il dividendo, perde il valore di quanto staccato rendendo l’operazione neutrale (nessun pasto è gratis).

Di seguito pubblichiamo l’elenco delle prossime scadenze con il rendimento calcolato sulle quotazioni di ieri e, ricordando che molte società dopo il congelamento ai dividendi “suggerito” in alcuni casi, in altri imposto, dalla Bce, in periodo precovid, sono tornati a distribuire anche le cedole degli scorsi anni.

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it