Assicurazioni europee: risiko in arrivo

Il recente rialzo dei tassi di interesse potrebbe spingere molte società assicurative europee a nuove operazioni di M&A. Il comparto oggi tratta a multipli interessanti a fronte di capitale in eccesso elevato.
Indice dei contenuti
Un'ondata di M&A
M&A in arrivo sul comparto assicurativo, parola di Berenberg.
Il settore è solido, popolato da società con capitale in eccesso, rispetto ai livelli richiesti dai regolatori e quindi munizioni utilizzabili in caso di acquisizioni. Il "solvency ratio", coefficiente di solvibilità ovvero il rapporto fra i fondi propri e il requisito di solvibilità, che misura il livello di patrimonializzazione di una compagnia assicurativa sono vicini ai massimi storici.
Secondo il report "European Insurance M&A Barometer" pubblicato da FTI consulting, le operazioni societarie all'interno del settore sono in ripresa e nel secondo trimestre dell’anno sono aumentate del 26% a 110 rispetto alle 85 di un anno fa. Protagonisti il Regno Unito e l’Irlanda, che hanno registrato circa la metà di tutte le operazioni, che nel complesso hanno visto sia acquirenti industriali strategici sia società di private equity.
Secondo l’analisi pubblicata a febbraio dalla società di consulenza strategica Bain&Company, nel complesso le operazioni societarie in questo settore hanno creato valore per gli acquirenti strategici ottenendo buone sinergie e ritorni sul capitale investito sopra il costo del capitale. Tra i vantaggi menzioniamo le maggiori economie di scala ma anche la diversificazione e i processi di integrazione che si prestano ad essere ben eseguiti in questo settore.
Un esempio è il gruppo Swiss Life: attraverso una serie di acquisizioni è arrivata a controllare il 60% del segmento Vita nel mercato svizzero, ottenendo ritorni sul capitale molto buoni e ben al di sopra del costo del capitale che per questa società è particolarmente basso.
A spingere gli analisti di Berenberg ad aspettarsi un'ondata di Acquisizioni&Fusioni c’è il recente rialzo dei tassi di interesse, dopo oltre un decennio con tassi bassissimi prossimi allo zero, fattore positivo per i conti economici delle società che possono investire le proprie riserve ottenendo rendimenti crescenti.
Valutazione delle maggiori società assicurative europee
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
