Assicurazioni europee: risiko in arrivo

Assicurazioni europee: risiko in arrivo

Il recente rialzo dei tassi di interesse potrebbe spingere molte società assicurative europee a nuove operazioni di M&A. Il comparto oggi tratta a multipli interessanti a fronte di capitale in eccesso elevato.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Un'ondata di M&A

M&A in arrivo sul comparto assicurativo, parola di Berenberg.

Il settore è solido, popolato da società con capitale in eccesso, rispetto ai livelli richiesti dai regolatori e quindi munizioni utilizzabili in caso di acquisizioni. Il "solvency ratio", coefficiente di solvibilità ovvero il rapporto fra i fondi propri e il requisito di solvibilità, che misura il livello di patrimonializzazione di una compagnia assicurativa sono vicini ai massimi storici.

Secondo il report "European Insurance M&A Barometer" pubblicato da FTI consulting, le operazioni societarie all'interno del settore sono in ripresa e nel secondo trimestre dell’anno sono aumentate del 26% a 110 rispetto alle 85 di un anno fa. Protagonisti il Regno Unito e l’Irlanda, che hanno registrato circa la metà di tutte le operazioni, che nel complesso hanno visto sia acquirenti industriali strategici sia società di private equity.

Secondo l’analisi pubblicata a febbraio dalla società di consulenza strategica Bain&Company, nel complesso le operazioni societarie in questo settore hanno creato valore per gli acquirenti strategici ottenendo buone sinergie e ritorni sul capitale investito sopra il costo del capitale. Tra i vantaggi menzioniamo le maggiori economie di scala ma anche la diversificazione e i processi di integrazione che si prestano ad essere ben eseguiti in questo settore.

Un esempio è il gruppo Swiss Life: attraverso una serie di acquisizioni è arrivata a controllare il 60% del segmento Vita nel mercato svizzero, ottenendo ritorni sul capitale molto buoni e ben al di sopra del costo del capitale che per questa società è particolarmente basso.

A spingere gli analisti di Berenberg ad aspettarsi un'ondata di Acquisizioni&Fusioni c’è il recente rialzo dei tassi di interesse, dopo oltre un decennio con tassi bassissimi prossimi allo zero, fattore positivo per i conti economici delle società che possono investire le proprie riserve ottenendo rendimenti crescenti.

Valutazione delle maggiori società assicurative europee

Le valutazioni del comparto sono basse, rendendolo uno tra i veri settori "Value" a livello globale.

Di seguito le valutazioni dei principali gruppi:

Immagine contenuto

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it