Atlantia, riunione del cda il 15 dicembre. L’assemblea sarà convocata entro metà gennaio

03/12/2020 11:45
Atlantia, riunione del cda il 15 dicembre. L’assemblea sarà convocata entro metà gennaio

La società incassa il rinvio dell’offerta di Cdp, Blackstone e Macquarie. Entro il 15 gennaio l’assemblea degli azionisti discuterà l’eventuale scissione. Pesano i dubbi sul fronte legale. In borsa il titolo sconta l’incertezza e a fine mattinata cede lo 0,98%.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il cda prende atto del rinvio dell’offerta di Cdp

Il Consiglio di amministrazione di Atlantia incassa il rinvio dell’offerta di Cassa depositi e prestiti su Autostrade per l’Italia (Aspi). Con una nota diffusa nella tarda serata di ieri, il cda ha deliberato di riunirsi entro metà dicembre per procedere alla convocazione entro il prossimo 15 gennaio dell’assemblea degli azionisti, in cui si discuterà l’eventuale scissione di Autostrade.

Il cda ha annunciato di aver preso atto della lettera con cui il 30 novembre Cdp Equity, e i due partner nel progetto di acquisizione, Blackstone e Macquarie, hanno comunicato di non essere ancora in grado di presentare un’offerta vincolante per l’acquisto dell’intera quota detenuta da Atlantia in Autostrade. Qualora l’offerta dovesse pervenire (anche da parte di altri investitori), il board provvederà a «esaminarla e assumere le proprie determinazioni in merito che verranno tempestivamente comunicate al mercato».

Secondo Il Messaggero di questa mattina, i tempi di un'offerta su Aspi sono destinati ad allungarsi, anche dopo l'ultima proroga. La cordata capitanata da Cdp avrebbe bisogno di più tempo per approfondire i dettagli tecnici (e legali) connessi alla trattativa.

Titolo giù in Borsa

Il titolo Atlantia, intanto, continua a scontare l’incertezza. Ieri la seduta si è chiusa in ribasso del 2,7%, in linea con l’andamento di tutto l’indice infrastrutture (ieri -1,9%). Il mercato non ha recuperato neanche a fronte dell’emissione obbligazionaria lanciata da Atlantia (riservata a investitori istituzionali) per un ammontare pari a 1,25 miliardi.

Oggi il titolo resta in territorio negativo e cede lo 0,98% scambiato a 15,13 euro. Per Equita Sim la raccomandazione resta hold con prezzo obiettivo a 15,6 euro.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ATL.MI
Isin: IT0003506190
Rimani aggiornato su: Atlantia

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it