Banca Carige verso il delisting: OPA di Bper raggiunge il 95%

La banca modenese eserciterà il diritto di acquisto delle azioni ordinarie residue, arrivando così al 100% del capitale di Banca Carige.
Bper verso il 100% di Carige
Raggiunto il 95,05% delle azioni ordinarie Banca Carige per Bper Banca, all’interno dell’OPA obbligatoria sui titoli e di quella volontaria sulle risparmio.
La banca emiliana, infatti, ha comunicato ieri sera di aver raggiunto la soglia rilevante ai fini dell’esercizio del diritto di acquisto (ex art 111 TUF), pertanto avrà il diritto di acquistare i titoli residui entro tre mesi dalla scadenza del termine per l’accettazione dell’offerta.
La soglia, spiega l’istituto, è stata raggiunta sulla base dei risultati definitivi delle offerte comunicati dall’offerente lo scorso 3 agosto 2022, dei risultati provvisori giornalieri della procedura di Sell-Off ricevuti dall’intermediario, delle azioni proprie detenute e da quelle ordinarie in possesso dell’offerente.
Con questo risultato raggiunto, dunque, Bper può esercitare il diritto di acquisto delle azioni ordinarie residue, facendo scattare il delisting per Carige.
L’analisi di WebSim
Bper “ha già comunicato di voler esercitare il diritto di acquisto”, sottolineano da WebSim, spiegando che “le tempistiche della procedura congiunta (diritto e obbligo di acquisto) verranno comunicate successivamente”.
Inoltre, Borsa Italiana disporrà la contestuale revoca della quotazione delle azioni di risparmio di Carige, attualmente sospese dalle negoziazioni dall’11 dicembre 2020.
Gli analisti della sim mantengono la raccomandazione ‘neutral’ su Bper Banca, con un target price di 1,90 euro, mentre oggi il titolo scambia a 1,494 euro (+0,60%).
La scadenza per il sell-out
Da Bper fanno sapere che i titolari delle azioni di risparmio non aderenti all’offerta volontaria riaperta avranno la facoltà di optare per un concambio di azioni ordinarie Bper negoziate sull’Euronext Milan.
In alternativa, potranno scegliere per un concambio di titoli privilegiati dell’istituto modenese di nuova emissione, che non verranno negoziate su alcun mercato regolamentato e che saranno dotate del medesimo privilegio statutario delle azioni di risparmio attualmente in circolazione.
Le richieste di vendita nell'ambito della procedura di sell-out e delle schede di adesione all’offerta volontaria riaperta dovranno arrivare entro le ore 17:30 del 9 settembre 2022, ultimo giorno, dunque, per presentare le richieste di vendita e le schede di adesione all’offerta volontaria.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
