Banco BPM, rating migliorato da DBRS: “migliorata l’efficienza operativa”

L’agenzia di rating valuta positivamente il successo della banca nella redditività e il de-risking, oltre al rafforzamento dell’attività di bancassicurazione e il relativo impatto positivo sulle commissioni.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


DBRS migliora i rating di BPM

Fiducia su Banco BPM da DBRS Morningstar, agenzia di rating fondata nel 1976 a Toronto in Canada.

Gli analisti dell’istituto hanno migliorato i principali rating della banca guidata da Giuseppe Castagna e della sua controllata Banca Akros di 1 notch.

Nel dettaglio, il Long-Term Issuer Rating è stato migliorato a BBB da BBB (low), mentre lo Short-Term Issuer Rating è aumentato a R-2 (high) da R-2 (middle) R-2 e vede un trend stabile assegnato a tutti gli attuali rating di Banco BPM.

Già il 19 novembre 2021 l’agenzia aveva migliorato il rating del Trend da Negativo a Positivo e il nuovo aggiornamento riflette “il successo che la banca ha avuto nel migliorare gradualmente la propria redditività, poiché l'attivo de-risking degli ultimi anni ha comportato minori esigenze di accantonamento e quindi una minore pressione sul conto economico”, spiegano da DBRS.

“L’impegno di Banco BPM per la riduzione dei costi e la razionalizzazione del franchising si è tradotto in una migliore efficienza operativa”, aggiungono dall’agenzia.Inoltre, la maggiore diversificazione delle attività, in particolare attraverso un rafforzamento dell’attività di bancassicurazione, ha avuto un impatto positivo sulle commissioni.

Previsioni per il futuro

Il possibile prosieguo delle politiche di rialzo dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea “dovrebbe favorire il margine di interesse” di Banco BPM, secondo gli analisti.

L’agenzia si è anche soffermata sulla significativa riduzione delle esposizioni deteriorate (NPE) che ha portato i parametri della qualità degli attivi a essere ora più in linea con le banche nazionali con rating simili.

“Riteniamo che ciò offra più spazio per assorbire il potenziale deterioramento della qualità degli asset che potrebbe verificarsi nel contesto attuale”, viene sottolineato.Non preoccupa l’attuale livello dei prezzi, sono convinti da DBRS, pertanto “nonostante il potenziale impatto dell’inflazione sui costi operativi”, le “attuali tendenze continueranno”.

Solida posizione al Nord

La banca continua a mantenere “una solida posizione di mercato nelle regioni ricche del Nord Italia, rafforzata dalle azioni in corso di razionalizzazione della struttura operativa e dallo sviluppo delle attività di digitalizzazione e fee driven, come la bancassicurazione”.

Pertanto, “i rating continuano a essere supportati dal suo solido profilo di finanziamento e liquidità e dall’adeguata posizione patrimoniale del gruppo, guidato dalla generazione ricorrente di capitale e dal regolare accesso ai mercati wholesale”, concludono da DBRS Morningstar.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BAMI.MI
Isin: IT0005218380
Rimani aggiornato su: Banco Bpm

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it