Banco BPM verso la trimestrale: le previsioni degli analisti

Entra nel vivo la stagione degli utili a Piazza Affari e il 7 febbraio sarà il turno dell’istituto guidato da Giuseppe Castagna, per la quale gli analisti si attendono numeri positivi grazie all’aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Banco BPM e le trimestrali

La stagione degli utili a Piazza Affari sta per entrare nel vivo con i risultati dell’ultimo trimestre 2022 e quelli relativi all'intero anno per quanto riguarda le principali società quotate a Milano.

Tra le società attese per questa settimana, giovedì sono attese, tra le altre, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Aeffe e De’ Longhi.

Tra le blue chip del Ftse Mib, sempre giovedì si attenderà STMicrolectronics, mentre l’appuntamento per Banco BPM è fissato per il prossimo 7 febbraio.

Le previsioni di Equita Sim

Proprio sulla banca guidata da Giuseppe Castagna gli analisti di Equita Sim si soffermano in previsione dei suoi numeri per l’ultimo trimestre dello scorso anno, mantenendo una raccomandazione ‘buy’ con target price di 4,2 euro sul titolo, rispetto ai 3,82 odierni (+0,10%).

“Ci aspettiamo che il trimestre si caratterizzi per una significativa contribuzione da NII, che vediamo in marcata accelerazione grazie al significativo rialzo dei tassi di interesse nel corso del trimestre (3M euro +95bps trimestre su trimestre)”.

Dalla sim non si aspettano un trimestre “particolarmente brillante né dal punto di vista delle commissioni (specialmente da investimento) né dei ricavi da trading, dove il rialzo dei tassi dovrebbe aver ridotto le possibilità di realizzi sul portafoglio titoli”.

I costi operativi sono attesi in leggero aumento rispetto al trimestre precedente, “con un C/I in area del 56%”, “coerentemente con la guidance di costi sull’intero anno, superiore a 2,5 miliardi di euro”.

Inoltre, da Equita non prevedono “particolari novità sul fronte del CoR underlying, sebbene riteniamo probabile che, alla luce delle incertezze sull’evoluzione dello scenario macro e delle indicazioni di prudenza del regolatore, la società continui a mantenere un approccio cauto sul fronte degli accantonamenti, con un CoR che vediamo in area 70bps”.

Previsioni in breve

Schematicamente, queste le previsioni di Equita Sim per il quarto trimestre e il complessivo 2023:

  • NII: trimestre 0,62 miliardi (+13% QoQ) - annuale 2,21 miliardi
  • Totale ricavi: trimestre 1,15 miliardi (-1% QoQ) - annuale 4,62 miliardi (guidance circa 4,6 miliardi)
  • Costi operativi: trimestre 0,64 miliardi (+1% QoQ) – annuale 2,53 miliardi (guidance > 2,6 miliardi)
  • Net Income adjusted: trimestre 0,18 milioni – 0,69 miliardi (utili per azione 46 centesimi vs guidance > 45 centesimi.

Utili per azione e guidance

Gli utili per azione adjusted per il 2023 sono previsti da Equita in area 60 centesimi, “coerenti con la guidance della società fornita con la presentazione dei risultati del terzo trimestre 22 (EPS > 60c)”.

Le guidance tuttavia “si basavano su un Euribor 3M medio del 2%, significativamente inferiore a quanto scontato oggi dalla curva fwd (EUR 3M medio del 3.1%)”, sottolineano dalla sim.

“Sebbene riteniamo che il beneficio a livello di NII da ulteriori incrementi dei tassi sia destinato a ridursi per via di un progressivo incremento del costo della raccolta, non escludiamo tuttavia che nell’attuale scenario ci sia spazio per una revisione al rialzo della guidance 2023”.

Raccomandazioni analisti

Gli esperti di Mediobanca Securities alzano il target price su BAMi da 4 a 4,15 euro, prevedendo un “margine di rialzo sui fondamentali per il titolo” e ritengono che “un ulteriore rialzo possa venire da un eventuale M&A”, in quanto la banca potrebbe essere un target di takeover, probabilità incorporata nel loro prezzo obiettivo come possibile al 65%.

Infine, gli analisti di Redburn hanno alzato la raccomandazione su BPM da ‘neutral’ a ‘buy’, mentre da Jefferies (‘buy’) alzano la fair value a 5 euro, alzata dai precedenti 4,90 euro

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BAMI.MI
Isin: IT0005218380
Rimani aggiornato su: Banco Bpm

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it