Biden firma il maxi-piano di aiuti. Borse in rialzo, dollaro più forte

Mercati azionari positivi in Asia e a Wall Street l’indice S&P500 segna il nuovo massimo storico. Gli investitori apprezzano il nuovo impegno della Bce a favorire la ripresa accelerando, se necessario, l’acquisto di bond. Il dollaro si rafforza a 1,195 contro l’euro. Petrolio in calo.
Indice dei contenuti
La Borsa di Tokio è salita dell’1,7%, Shanghai +0,2%, debole Hong Kong -0,6%.
I mercati azionari hanno festeggiato con diffusi rialzi la firma da parte del presidente Joe Biden dell’American Rescue Plan, imponente pacchetto di aiuti pubblici da 1.900 miliardi di dollari per accelerare l’uscita dalla pandemia e la ripresa economica.
Dopo i nuovi massimi storici segnati ieri sera dall’S&P500 e dal Dow Jones, stamattina in Asia la Borsa di Tokio è salita dell’1,7%, Shanghai +0,2%, Seul +1,5%, in calo solamente Hong Kong -0,6%. In America c’è stato un nuovo deciso rialzo del Nasdaq (+2,5%). L’S&P500 è salito dell’1% segnando il nuovo top assoluto.
Stamattina il future sull’indice EuroStoxx 50 è poco mosso, quello sull’S&P500 è in rialzo dello 0,2%.
Oltre all’approvazione dell’American Rescue Plan, la seconda buona notizia di ieri è il nuovo impegno della Bce a favorire la ripresa economica. Nella conferenza stampa che ha seguito la riunione del consiglio direttivo, la presidente Christine Lagarde ha detto che la banca centrale è pronta a stampare più moneta, accelerando l’acquisto di bond, per evitare che un aumento dei tassi freni il rilancio dell’economia.
L’impegno della Casa Bianca favorisce il dollaro. Rendimenti dei bond sotto controllo.
L’impegno concreto della Casa Bianca a favorire l’accelerazione dell’economia ha effetti positivi sulle quotazioni del dollaro. La valuta Usa guadagna circa lo 0,3% sull’euro, scambiato a 1,195.
Il titolo di Stato americano a 10 anni è scambiato stamattina a un rendimento dell’1,58%, in crescita di 4 punti base, ma al di sotto del recente massimo di 1,61% registrato la settimana scorsa.
Petrolio in calo, con il Brent che arretra dello 0,4% a 69,3 dollari al barile e il Wti a 65,6 dollari (-0,5%).
L’oro è scambiato a 1.711 dollari l’oncia, in calo dello 0,6%. Ancora in rialzo il Bitcoin, quotato 56.746 dollari dai 55.400 di ieri.
Tra i titoli di Piazza Affari segnaliamo:
Generali - Berenberg alza il target price a 19,8 euro.
Italgas - Barclays abbassa il target price a 5,3 euro.
Brunello Cucinelli - L'utile operativo normalizzato del secondo semestre del 2020 si colloca a 40 milioni di euro, in calo del 9% ma meglio delle aspettative.
Autogrill - Ha chiuso il 2020 con ricavi in calo del 60% sull’anno precedente e una perdita netta di 480 milioni. I risultati sono inferiori alle attese, così come le indicazioni sul 2021 fornite dal management sono più basse delle stime degli analisti.
Falck Renewables – Ha chiuso il quarto trimestre 2020 con 60 milioni di euro di Ebitda rettificato, circa il 10% sopra le attese.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
