Bitcoin oltre i 70 mila dollari, Ether protagonista

Bitcoin oltre i 70 mila dollari, Ether protagonista

Indiscrezioni dei media parlano della possibilità che la SEC approvi un ETF sull’Ether, anche se alcuni analisti dubitano che alla fine arriverà il via libera dall’organismo di regolamentazione del mercato statunitense.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Bitcoin e criptovalute in rialzo

Bitcoin in forte rialzo questa mattina, con tutto il settore delle criptovalute in fibrillazione dopo le ultime novità in tema di Etf sull’Ether.

La principale delle cripto balza del 6% sfiorando i 71 mila dollari, livello abbandonato nei primi giorni di aprile e non lontano dai suoi massimi storici toccati lo scorso marzo (73.780,07 dollari). Sulla scia della notizia, grande protagonista è l’Ether (EHT), seconda criptovaluta dopo il Bitcoin, oggi in crescita di quasi il 18% con un passaggio sopra i 3.700 dollari.

Sull’azionario, ieri molti dei titoli legati al settore sono risultati in forte crescita, in particolare Coinbase (+8,47%), Microstrategy (+9%), Bit Digital (+21,66%), Marathon Digital (+14,76%) e Robinhood Markets (+3,73%), tra le tante.

L’ETF su Ether

Un report dei media segnalava ieri alcuni progressi verso l’approvazione degli Exchange-Trade Fund spot-Ether per i mercati statunitensi.

Coindesk rivelava che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha chiesto ai richiedenti di ETF spot su Ether di aggiornare alcuni documenti prima della scadenza chiave per l'approvazione dei fondi prevista per questo giovedì. Nonostante questo rapporto non ci sono garanzie circa l’approvazione di questi ETF, anche se la notizia segnala alcuni progressi verso un’eventuale approvazione.

Gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart hanno aggiornato le loro aspettative per l'approvazione a una probabilità del 75% dal 25%, citando il rapporto di Coindesk e affermando che la SEC potrebbe “fare una inversione a 180 gradi” su una potenziale approvazione.

Movimento ingiustificato

Il movimento di Ethereum “sembra ingiustificato, dato che questa settimana la SEC potrebbe comunque prendere una decisione sgradita”, ritengono da WebSim Intermonte.

“Nonostante il recente successo degli ETF spot su Bitcoin emessi da giganti finanziari come BlackRock, Fidelity e VanEck, è infatti altamente improbabile che l'organismo di regolamentazione del mercato americano approvi prodotti simili per l'Ethereum in questa fase”, aggiungono dalla sim.

Gli analisti citano una recente intervista rilasciata alla CNBC dal Presidente della SEC, Gary Gensler, il quale affermava che sebbene le criptovalute siano una piccola parte dei mercati complessivi supervisionati dalla SEC, sono invece “una parte enorme delle truffe, delle frodi e dei problemi nei nostri mercati perché senza pregiudicare alcun token, gran parte di questo campo non è conforme alle tutele delle nostre leggi sui titoli”.

Alla domanda del conduttore se Ethereum sia una merce o un titolo e se un giorno ci sarà un ETF, Gensler non si è impegnato, affermando che la domanda fondamentale è “come possiamo garantire che l'investitore americano sia protetto?”, aggiungendo che, “in questo momento, non sta ricevendo le informazioni richieste o necessarie”.

“Gli intermediari al centro di questo mercato piuttosto centralizzato sono generalmente in conflitto e fanno cose che non permetteremmo mai alla Borsa di New York di fare”, proseguiva il presidente della SEC: “ancora una volta, quando è stato interrogato su un potenziale ETF sull'Ethereum, Gensler ha tenuto le sue carte ben nascoste, affermando che quei documenti verranno presentati al momento opportuno, concludono da WebSim.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it