Borse europee verso un avvio in rialzo dopo i record di Wall Street

21/01/2021 07:30
Borse europee verso un avvio in rialzo dopo i record di Wall Street

Nuovi massimi storici anche per le Borse asiatiche: Tokio +0,8%, Shanghai +1,5%. Corre la pattuglia dei FAANG: Netflix +17%, Amazon +4,5%. Gli investitori festeggiano l’imminente arrivo di un nuovo poderoso pacchetto di aiuti pubblici in grado di rilanciare l’economia Usa e di conseguenza l’economia mondiale. Scende il dollaro.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Per Biden la migliore reazione dei mercati dai tempi di Roosvelt.

Wall Street ha salutato con nuovi record storici l’ingresso di Joe Biden alla Casa Bianca. L’indice S&P500 ha guadagnato ieri l’1,4%, Nasdaq +1,9%. Quella di ieri è stata la migliore reazione della Borsa Usa nel giorno dell’insediamento di un nuovo presidente dal 1937, quando Roosvelt fu confermato al suo secondo mandato.

Record stamattina anche per le Borse asiatiche con l’indice complessivo della regione MSCI Asia Pacific (escluso il Giappone) in rialzo dello 0,8%. La Borsa di Tokio ha guadagnato lo 0,8%, Seul +1%, Shanghai +1,5%, poco mossa Hong Kong -0,1%. Quello che gli investitori festeggiano è l’imminente arrivo di un nuovo poderoso pacchetto di aiuti pubblici in grado di rilanciare l’economia Usa e di conseguenza l’economia mondiale, drammaticamente colpite dalla pandemia del Coronavirus.

Al Congresso Usa i repubblicani si sono detti nel complesso disponibili a collaborare con il nuovo presidente per l’approvazione del suo piano di stimoli da 1,9 miliardi di dollari, anche se qualche imprevisto è sempre possibile. I democrati hanno adesso la maggioranza sia della Camera che del Senato, ma hanno sempre bisogno di alcuni voti dell’opposizione per un’approvazione celere dei provvedimenti.

Esuberanza sul settore tech: Netflix +17%, Amazon +4,5%.

Per gli investitori l’interrogativo non è più se negli Stati Uniti ci sarà un piano di rilancio dell’economia, ma quanto questo piano sarà ampio.

Con queste premesse la giornata per le Borse europee è indirizzata verso un’apertura in rialzo, come indicato dal future sull’indice EuroStoxx 50 (+0,4%).

Ieri sera a New York si è vista di nuovo molta esuberanza sul settore tech, in particolare sul cosiddetto gruppo dei FAANG, trainati dal balzo di Netflix (+17%). Facebook +2,4%, Alphabet (la società che controlla Google) +5,3%, Amazon +4,5%, Apple +3,2%.

Scende il dollaro, oro in rialzo.

L’attesa di un potente piano di stimoli finanziato con aumento del debito pubblico americano indebolisce il dollaro: stamattina il cambio vede l’euro salire a 1,213 (+0,2%). Il rendimento del Treasury Bill decennale è indicato a 1,083% da 1,09% di ieri.

Oro in rialzo a 1.873 dollari l’oncia.

Il petrolio vede in crescita le quotazioni dell’americano Wti a 53,2 dollari al barile (+0,4%), stabile il Brent a 56,9 dollari (-0,1%).

I titoli di Piazza Affari

Fra i titoli di Piazza Affari segnaliamo:

Ferragamo - Il cda della controllante Ferragamo Finanziaria ha cooptato Claudio Costamagna in sostituzione del dimissionario Giuseppe Anichini.

MontePaschi - Nessun potenziale pretendente ha chiesto ancora l'accesso alla data room della banca, che è stata aperta lo scorso lunedì. Lo afferma Reuters.

Stellantis - Il sindacalista Roberto Benaglia, leader della Fim-Cisl, in un'intervista al Corriere della Sera parla di risposta positiva da parte del Ceo Carlos Tavares alla richiesta di coinvolgimento dei sindacati nella preparazione del piano industriale.

Cattolica Assicurazioni – Proseguono le trattative con Banco Bpm per trovare entro fine gennaio un'intesa sul divorzio nella bancassurance, scrive Il Sole 24 Ore, aggiungendo che il Cda di oggi discuterà di questo oltre che del nuovo piano industriale e delle questioni legate alla governance.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it