Borse in sordina, esplode il Bitcoin a quota 49.000 dollari

12/02/2021 07:30
Borse in sordina, esplode il Bitcoin a quota 49.000 dollari

Scambi ridotti in Asia per la chiusura dei mercati di Hong Kong e della Cina che festeggiano il Capodanno lunare. Balzo della criptovaluta dopo la notizia che Bank of New York Mellon, la più vecchia banca degli Usa, fornirà il servizio di custodia. Arretra il petrolio, dollaro stabile.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Tokio scende dello 0,3%, invariato il future sull’EuroStoxx50.

Le Borse europee si avviano verso un’apertura incerta con poche indicazioni sulla direzione che prenderà il mercato azionario. Il future sull’indice EuroStoxx 50 è invariato.

Ieri sera Wall Street ha chiuso su nuovi massimi storici con l’S&P500 che ha guadagnato lo 0,1% e il Nasdaq in rialzo dello 0,3%. Il tono positivo dei mercati si è poi disperso in Asia, dove stamattina si lavorava solo alla Borsa di Tokio (indice Nikkei -0,3%) con scambi ridotti a causa della lunga vacanza per il Capodanno lunare che tiene chiuse le Borse di Shanghai e Hong Kong.

La notizia del giorno è il nuovo balzo del Bitcoin che nella notte ha toccato un massimo di 49.000 dollari tondi tondi, per poi ripiegare a 48.297, che comunque rappresenta un guadagno del 7% rispetto a ieri. Dopo Tesla e Mastercard, anche la Bank of New York Mellon ha dichiarato che lavorerà con i Bitcoin. La più antica banca degli Stati Uniti offrirà alla propria clientela servizi di custodia della criptovaluta. Dall’inizio dell’anno il Bitcoin è salito del 60%, dopo avere quadruplicato il proprio valore nel corso del 2020.

Biden compra altri 200 milioni di vaccini da Pfizer e Moderna.

Sul fronte della lotta al Coronavirus c’è da registrare la dichiarazione del presidente Usa Joe Biden, che ha annunciato un nuovo accordo con Pfizer e Moderna che forniranno ognuna 100 milioni di dosi in più di vaccino al governo degli Stati Uniti, che in questo modo si è assicurato la disponibilità di 600 milioni di dosi entro giugno, ovvero la possibilità di vaccinare 300 milioni di americani.

Ieri sera hanno stupito i risultati di Disney che hanno mostrato un fortissimo sviluppo del servizio di streaming a pagamento che ha raggiunto 94,9 milioni di abbonati paganti. Il titolo è salito del 2% nell’Afterhours. Nel clima generale di stanchezza dei mercati scende il petrolio: il Brent è scambiato a 60,7 dollari al barile (-0,6%), Wti a 57,8 dollari (-0,7%).

Arretra anche l’oro a 1.823 dollari l’oncia (-0,2%). Il dollaro è invariato nel cambio con l’euro indicato a 1,212.

Arriva la lista dei ministri di Draghi. I titoli di Piazza Affari.

Dopo il via libera del Movimento 5 Stelle, Mario Draghi potrebbe annunciare già oggi la lista dei ministri del suo governo. Il rendimento del Btp è ulteriormente sceso a 0,45%, spread con il Bund tedesco a 91 punti base.

Fra i titoli di Piazza Affari segnaliamo:

Unipol - Ha chiuso il 2020 con un utile netto consolidato di 853 milioni di euro, in crescita del 18,3% rispetto al 2019. Agli azionisti andrà un dividendo unitario di 28 cent per azione.

UnipolSai – La holding che controlla la compagnia di assicurazione Unipol pagherà un dividendo di 0,19 euro per azione, il consensus si aspettava 0,16 euro.

Nexi – Ha chiuso il 2020 con una redditività in crescita grazie alla riduzione dei costi, centrando l'obiettivo di Ebitda di 600 milioni di euro dato a luglio.

Banca Mediolanum – Ha chiuso il 2020 con un utile netto di 434,5 milioni e punta a realizzare una raccolta gestita per 5 miliardi di euro quest'anno dopo i 4,1 miliardi del 2020. 

Banca Ifis - Ha chiuso il 2020 con un utile netto di 68,8 milioni, sopra le indicazioni del management dello scorso agosto (50-65 milioni). Ai soci andrà un dividendo di 0,47 euro per azione.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it