Borse, prevale la cautela in attesa della Fed

28/04/2021 06:30
Borse, prevale la cautela in attesa della Fed

Questa sera le comunicazioni della banca centrale Usa al termine della riunione del Fomc: prevista la conferma di tutti gli stimoli all’economia. Oggi il primo discorso di Biden al Congresso. Positive le Borse asiatiche, ma gli investitori restano guardinghi in attesa che si completi la stagione dei risultati trimestrali in Usa. Dollaro e petrolio stabili, risale il Bitcoin.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La Borsa di Tokio sale dello 0,3%, Hong Kong +0,2%, Shanghai +0,1%:

Mercati ingessati in attesa oggi del primo discorso al Congresso del presidente Joe Biden e delle comunicazioni della Fed. Così si presenta il panorama finanziario stamattina, con le Borse asiatiche in lieve rialzo ma guardinghe, dollaro invariato e petrolio stabile.

Il future sull’indice EuroStoxx 50 è in rialzo dello 0,2%, ma è difficile dire se le Borse europee apriranno in rialzo. Il clima è improntato alla cautela, nella sensazione che le Borse esprimano già le attese di miglioramento della crescita economica.

La Borsa di Tokio si muove in rialzo dello 0,3%, Hong Kong avanza dello 0,2%, Shanghai +0,1%, in calo Seul -0,8%.

Ieri sera a Wall Street hanno chiuso sostanzialmente invariati gli indici Dow Jones e S&P500, il Nasdaq è sceso dello 0,3%.

Le reazioni ai conti trimestrali delle società sono miste: Tesla ha perso il 4,5% dopo risultati migliori delle attese che, però, a una più attenta lettura rivelano qualche delusione perché una parte importante dell’utile non è stato generato dalla vendita di auto, ma dal trading sui bitcoin.

Microsoft ha annunciato i risultati ieri sera dopo la chiusura di Wall Street e nell’Afterhours il titolo è sceso del 4%. Anche Alphabet (Google) ha diffuso i conti dopo la chiusura, ma nell’Afterhours le azioni sono salite del 5%

Si ha la sensazione che gli investitori preferiscano restare cauti in attesa che questa settimana arrivino i risultati delle restanti grandi società del settore tech, ovvero Amazon, Apple e Facebook.

La Fed dovrebbe ribadire la politica di acquisto di bond e tassi a zero.

Biden palerà oggi a Washington di fronte alla Camera e al Senato riuniti congiuntamente. Sui temi economici il presidente Usa potrebbe aggiungere qualcosa sul piano delle infrastrutture e forse sulle intenzioni di riforma del fisco.

Grande attenzione da parte degli investitori andrà alla conferenza stampa di Jerome Powell, il presidente della Fed che parlerà questa sera al termine della riunione del Fomc, il comitato per la politica monetaria. Non sono attese novità, ma la conferma della linea fin qui sostenuta dalla banca centrale americana, e cioè che l’economia si sta riprendendo bene, ma ha ancora bisogno di stimoli per raggiungere l’obiettivo della piena occupazione. Che la crescita vigorosa potrebbe portare a una fiammata momentanea dell’inflazione, ma, appunto perché momentanea, non desta preoccupazioni. Di conseguenza, la Fed dovrebbe ribadire che i tassi restano fermi all’attuale livello vicino a zero e continuare gli acquisti di bond per sostenere con stimoli monetari la ripresa dell’economia.

Il cambio euro/dollaro è invariato a 1,207.

Petrolio poco mosso con il Wti a 62,9 dollari al barile e il Brent a 66,4 dollari.

Oro in calo a 1.770 dollari (-0,4%).

Bitcoin in ripresa a 54.870 dollari (da 53.950 dollari).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it