Bper Banca conferma il dividendo. Assemblea soci il 18 aprile

Il consiglio di amministrazione della banca emiliana ha confermato la proposta di cedola pari a 0,60 euro che dovrà essere approvata dalla prossima Assemblea degli azionisti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il dividendo di Bper Banca

Approvato dal consiglio di amministrazione di Bper Banca il progetto di bilancio di esercizio e quello consolidato del gruppo al 31 dicembre 2024, già analizzati in forma preliminare lo scorso 6 febbraio.

Il cda, riunitosi ieri, ha confermato anche la proposta di distribuzione di dividendo unitario in contanti pari a 0,60 euro per ciascuna delle 1.421.624.324 azioni rappresentative del capitale sociale, al netto di quelle che saranno detenute in portafoglio alla data di stacco cedola (alla data odierna, tale numero è pari a 6.047.625), per un ammontare massimo complessivo pari a 852.974.594,40 euro.

La data di pagamento è quella di mercoledì 21 maggio 2025 (payment date), con data di stacco della cedola (ex date) lunedì 19 maggio 2025 e data di legittimazione al pagamento ai sensi dell’art. 83-terdecies TUF (record date) martedì 20 maggio 2025.

L’assemblea dei soci

Proprio il dividendo sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea degli azionisti, convocato dal cda per il prossimo 18 aprile, anche in sede ordinaria. L’assise dovrà esprimersi, tra gli altri temi, anche sul bilancio di esercizio sul 31 dicembre 2024 e sulla destinazione dell’utile di esercizio 2024.

Nella parte straordinaria dell’assemblea, i soci saranno chiamati a deliberare anche sulla proposta di attribuire al board la facoltà di aumentare il capitale sociale in una o più volte (in via scindibile e con esclusione del diritto di opzione), con emissione di un numero massimo di 657.409.377 azioni ordinarie senza valore nominale a servizio dell'Ops su Banca Popolare di Sondrio. Questa facoltà sarà da esercitarsi entro il 31 dicembre 2025.

A Piazza Affari, intanto, le azioni Bper Banca aprono la seduta sotto la parità (-1%), a 7,282 euro, in linea con l’andamento negativo del FTSE MIB (-0,80%).

Risultati 2024 e outlook

Il 2024 di Bper Banca si era chiuso con un utile netto (escluse le quote di terzi) pari a 1,4 miliardi di euro, in calo rispetto agli 1,52 miliardi del 2023, con un utile ante imposte salito del 19,1% a 2,05 miliardi.

In aumento, invece, il risultato della gestione operativa, che è salito da 2,44 miliardi a 2,54 miliardi di euro (+4,1%), in seguito alla diminuzione delle spese per il personale.

proventi operativi netti sono aumentati da 5,48 miliardi a 5,57 miliardi di euro, in seguito all’incremento del margine di interesse (+3,9% a 23,38 miliardi), grazie alla crescita degli spread commerciali e al miglioramento del funding mix.

Il cost/income ratio (rapporto tra gli oneri operativi e proventi operativi netti) è sceso al 50,3%, rispetto al 50,7% dell’anno precedente.

Sulla base di questi risultati il management di Bper Banca prevede per il 2025 un utile netto leggermente superiore al risultato contabilizzato lo scorso anno.

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti nel 2024, risultati che non erano scontati considerando le sfide che interessano tutto il settore bancario”, dichiarava Gianni Franco Papa, amministratore delegato dell'istituto.

“Abbiamo rafforzato ulteriormente le nostre basi e oggi confermiamo un solido profilo finanziario, reddituale e distributivo” a seguito di “un anno di svolta nel posizionamento di Bper sul mercato. Con il nuovo Piano Industriale ci siamo assunti degli impegni chiari che saranno la nostra guida per questo nuovo triennio, con l’obiettivo di continuare a generare nuovo valore per tutti i nostri stakeholders”, concludeva Papa.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it