Bper Banca convince Moody’s: “crescente capacità di generare reddito”

L’agenzia ha migliorato i principali rating della banca e rivisto al rialzo l’outlook alla luce anche di una solida posizione patrimoniale e di una buona qualità degli asset.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Moody’s alza il rating di Bper Banca

Report positivo dell’agenzia Moody’s su Bper Banca diffuso questa mattina, con i principali rating della banca emiliana rivisti al rialzo e outlook migliorato. Decisione che non influenza l’andamento del titolo in apertura di settimana e le azioni della banca restano intorno la parità a 4,827 euro.

Nel dettaglio, Moody’s ha alzato in area ‘Investment Grade’ il rating standalone Baseline Credit Assessment (BCA) che passa da ‘ba1’ a ‘baa3’, oltre ai rating a lungo termine sul debito senior unsecured e quello emittente che passano entrambi da ‘Ba1’ a ‘Baa3’.

Tutti gli altri rating e valutazioni di Bper sono stati confermati, inclusi i rating sui depositi a breve termine (ST) di Prime-2, i rating del rischio di controparte long-term LT e short-term ST (CRR) di Baa1/Prime-2, le valutazioni del rischio di controparte LT e ST (CR) a ‘Baa2(cr)/Prime-2(cr)’.

Inoltre, l’agenzia ha inoltre migliorato da positivo a stabile l’outlook sui rating dei depositi LT della banca, così come sui rating dell'emittente a lungo termine e del debito senior non garantito.

Di seguito i principali rating di Moody’s assegnati a Bper Banca (fonte sito ufficiale Bper):

Capacità di generare redditività

Nell’analisi di Moody’s si riconosce a Bper Banca la crescente capacità di generare redditività e la solida posizione patrimoniale, unitamente alla buona qualità degli attivi e alla robusta posizione di funding e liquidità.

Allo stesso tempo, secondo l’agenzia la banca ha riportato un rapporto di capitale Common Equity Tier 1 del 14,9% a marzo 2024, ben al di sopra dell'obiettivo del 13% fissato dal piano aziendale.

Negli anni, prosegue l’analisi, Bper ha anche migliorato il rischio degli asset grazie a cessioni significative di prestiti problematici, considerando anche che la banca ha “rivelato un rapporto di prestiti non performanti del 2,6% a marzo 2024, leggermente superiore alla media dell'Unione europea”.

Previsioni

La capacità della banca di generare capitale è prevista rimanere robusta grazie a margini di interesse più elevati. Moody's prevede che questo impatto positivo, sebbene in diminuzione, supererà gli effetti negativi dei futuri pagamenti dei dividendi e degli ulteriori accantonamenti per perdite su prestiti derivanti dalla sua notevole esposizione al segmento volatile delle piccole e medie imprese.

Il Baseline Credit Assessment BCA a ‘baa3’ riflette anche la strategia di crescita a long-term (LT) di Bper attraverso acquisizioni (es. Banca Carige S.p.A.), che comporta significativi rischi di esecuzione.

Per quanto riguarda il miglioramento dell’outlook, questo riflette la previsione dell’agenzia secondo la quale un potenziale deterioramento della qualità degli asset della banca nei prossimi 12-18 mesi sarà compensato dalla generazione di capitale.

Infine, Moody's si aspetta anche che la struttura delle passività della banca rimanga ampiamente stabile nei prossimi 12-18 mesi.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in euro

Ogni anno cumula cedole del 6,55%. Richiamabile dal primo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it