Bper Banca, raggiunti in anticipo gli obiettivi. Nuovo piano a ottobre

L’istituto emiliano ha deciso la chiusura anticipata del Piano Industriale 2022-2025 a seguito del raggiungimento dei principali obiettivi e un nuovo piano al 2027 verrà presentato al mercato il prossimo autunno.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Nuovo piano per Bper Banca

Chiusura anticipata al 31 dicembre 2024 per il Piano Industriale 2022-2025 per Bper Banca, annunciata ieri sera a seguito del raggiungimento anticipato dei principali obiettivi economico finanziari, ottenuto grazie “all’impegno del gruppo e al favorevole contesto di mercato”, spiega la nota dell’istituto.

La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione della banca emiliana, il quale ha dato mandato all’amministratore delegato di predisporre un nuovo piano 2024-2027, tenendo conto anche del mutato scenario macroeconomico, da sottoporre all’approvazione del board con l’obiettivo di presentarlo al mercato nell’ottobre 2024.

A inizio maggio la banca aveva confermato la guidance per l'esercizio 2024 che presentava un margine di interesse in leggero calo conseguentemente a una potenziale riduzione della forbice bancaria correlata a una politica monetaria meno restrittiva, commissioni nette con una dinamica positiva grazie allo sviluppo dei ricavi da gestione e intermediazione del risparmio e consulenza, oneri operativi in linea a quelli del 2023 rispetto ai quali va considerato il pieno effetto del rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro del settore.

A Piazza Affari, intanto, il titolo Bper Banca apre positivo questa mattina, segnando una crescita dell’1,70% e toccando un massimo di 5,04 euro. La performance delle azioni della banca risulta in crescita del 60% nel corso di questo 2024, considerando i 3,14 euro di inizio gennaio.

L’assemblea dei soci

Nella stessa nota, il board ha convocato l’assemblea ordinaria dei soci per la prima settimana del prossimo mese di luglio, con all’ordine del giorno la delibera della revisione delle politiche di remunerazione del gruppo alla luce della chiusura anticipata del piano e con l’obiettivo di definire una politica di remunerazione variabile competitiva, attrattiva e in linea con i benchmark di mercato.

Inoltre, il cda ha anche valutato la possibilità di favorire, anche attraverso lo strumento del Fondo Solidarietà di Settore, l'accoglimento di circa ulteriori 600 richieste di uscita anticipata pervenute nell'ambito dell'accordo firmato lo scorso 23 dicembre, volto a favorire un ricambio generazionale e professionale. Verranno avviati i necessari tavoli di lavoro con le organizzazioni sindacali del gruppo.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: BPE
Isin: IT0000066123
Rimani aggiornato su: Bper Banca

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Seguici su Telegram

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it