Brunello Cucinelli, ricavi in crescita a doppia cifra nel semestre e guidance confermata

Brunello Cucinelli, ricavi in crescita a doppia cifra nel semestre e guidance confermata

La casa di moda cresce in tutte le aree geografiche dove è presente nonostante il contesto in deterioramento e segnala di non aver subìto nessun effetto dai dazi imposti dagli Stati Uniti.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La semestrale di Brunello Cucinelli

Crescono a doppia cifra i ricavi di Brunello Cucinelli nel primo semestre del 2025, prima società del FTSE MIB a diffondere i suoi numeri. Tra i risultati diffusi ieri a mercato chiuso emerge che al 30 giugno i ricavi sono aumentati del 10,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 (+10,7% a cambi costanti), salendo così a 684 milioni di euro.

L’aumento riguarda tutte le aree geografiche: le Americhe hanno segnato un +8,7% a/a (+10% a cambi costanti), l'Europa un +10% (+9,6% a cambi costanti) e l'Asia un +12,5% (+13% a cambi costanti).

"Per noi" il primo "è stato un semestre di grandissima soddisfazione, realizzato con due trimestri pressoché equivalenti in valore assoluto e accomunati da una crescita pressoché omogenea", ha commentato l'ad Luca Lisandroni.

Quanto nello specifico al Nord America, il manager ha sottolineato come "finora non abbiamo registrato la materializzazione di alcun effetto psicologico dal tema dei dazi". Sulla Cina, "per noi nel primo semestre ha guidato la performance del continente asiatico", ha poi aggiunto Lisandroni.

Passando ai canali di vendita, il retail ha registrato un +10,3% e il wholesale un +10,1%. Nel primo semestre il numero totale di boutique retail si conferma stabile a 130, invariato rispetto all'inizio dell'anno; le nuove aperture previste per il 2025 saranno concentrate nella seconda parte dell'esercizio. Ottimi, spiega il gruppo, i sell-out della collezione Primavera Estate 2025 e puntuali le consegne dell'Autunno Inverno 2025.

Immagine contenuto

Guidance confermata

La casa di Moda conferma le sue previsioni per quest’anno e per il prossimo. “L'atmosfera che respiriamo nei confronti della nostra Casa di Moda ci porta con serenità ad immaginare per gli anni 2025 e 2026 una sana e bella crescita del fatturato intorno al 10%", dichiara il presidente esecutivo e direttore creativo, Brunello Cucinelli, confermando le guidance di fatturato.

La società concluderà l’anno con due importanti momenti celebrativi: il prestigioso riconoscimento Outstanding Achievement Award conferito dal British Fashion Council a Brunello Cucinelli il primo dicembre a Londra e la première mondiale del film "Brunello, il visionario garbato", film documentario sulla vita e le opere di Brunello Cucinelli.

Anche grazie a queste attività e alla piena realizzazione del piano nuove aperture previste per l'anno, il gruppo “si attende una crescita dell'intero 2025 distribuita in modo armonico nei trimestri, nelle varie geografie e nei canali distributivi”.

Piano investimenti in anticipo

Cucinelli ha poi sottolineato che il piano di investimenti per la produzione artigianale Made in Italy 2024-2026 “sarà ultimato entro novembre, con circa 8 mesi di anticipo e questo progetto ci consentirà di lavorare serenamente sino al 2035”.

Gli investimenti nel 2025 saranno intorno al 10,5% e "nel 2026 e nel 2027 saranno intorno al 7%", ha spiegato il Presidente agli analisti, confermando che nell'anno in corso la marginalità Ebit sarà "in leggero miglioramento".

Capacità di crescere ovunque

Dopo la diffusione della semestrale, Banca Akros conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 125 euro sulle azioni Brunello Cucinelli rispetto ai 108,20 euro di questa mattina (-0,90%). "Solida crescita in un contesto in deterioramento", commentano gli analisti, che citano la "natura difensiva del marchio e il forte momentum".

Jefferies conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 107 euro sul titolo. I dati sui ricavi del primo semestre “confermano la capacità del gruppo di crescere in tutte le regioni e questo è in linea con le attese”, spiegano gli analisti, che si aspettano “stime sostanzialmente invariate da parte del consenso”.

WebSim alza il target price

WebSim Intermonte conferma le sue previsioni di ricavi per il 2025/26, che prevedono una crescita annua leggermente superiore al 10%, stime “leggermente superiori al consensus (tra +0,5% e +1%)”.

La sim mantiene il giudizio neutrale e alza il target a 114,4 euro da 107,5 euro, “avendo ridotto il premio per il rischio azionario nelle nostre ipotesi di base”.

“I ricavi del secondo trimestre confermano il posizionamento unico del brand e l’eccellente affidabilità delle indicazioni del management. È importante notare come i trend di mercato continuino a dimostrare un persistente divario di performance tra la domanda di beni di lusso autenticamente esclusivi, che resta solida, e il resto del mercato, che mostra una maggiore volatilità”, spiegano gli esperti.

Brunello Cucinelli risulta “tra i pochi vincitori grazie a un posizionamento di brand saldamente radicato in valori etici e umanistici, a relazioni credibili e lungimiranti con una rete di fornitura altamente specializzata e a una distribuzione estremamente selettiva (inclusi 400 punti wholesale).

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice:
Isin: IT0004764699
Rimani aggiornato su: Brunello Cucinelli

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it