BTP in asta il 13 gennaio 2025: tutte le caratteristiche

09/01/2025 09:15

I BTP Medio Lungo Termine vanno in asta lunedì 13 gennaio 2025. Tutte le caratteristiche e i dettagli.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato le caratteristiche dei BTP Medio Lungo Termine in emissione il 13 gennaio 2025. Di seguito, i dettagli principali

BTP 15 ottobre 2027 (3 Anni)

  • Codice ISIN: IT0005622128
  • Data di emissione: 15 novembre 2024
  • Data di scadenza: 15 ottobre 2027
  • Cedola annuale: 2,70%
  • Data pagamento cedola: Prima cedola corta il 15 aprile 2025 (1,120055% lordo per un periodo di 151 giorni); successive: 15 ottobre e 15 aprile di ogni anno
  • Tranche: Quinta
  • Importo minimo offerto: 2,5 miliardi di euro
  • Importo massimo offerto: 2,75 miliardi di euro
  • Provvigione di collocamento: 0,100%
  • % Importo asta supplementare: 20% (550 milioni di euro)

BTP 15 novembre 2031 (7 Anni)

  • Codice ISIN: IT0005619546
  • Data di emissione: 29 ottobre 2024
  • Data di scadenza: 15 novembre 2031
  • Cedola annuale: 3,15%
  • Data pagamento cedola: 15 maggio 2025
  • Tranche: Quarta
  • Importo minimo offerto: 2,75 miliardi di euro
  • Importo massimo offerto: 3 miliardi di euro
  • Provvigione di collocamento: 0,150%
  • % Importo asta supplementare: 20% (600 milioni di euro)

Il pubblico può sottoscrivere i titoli per un importo minimo di 1.000 euro.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze emetterà fino a 5,75 miliardi di euro di BTP.

Il MEF ha comunicato che l’asta di BTP con scadenza superiore ai 10 anni prevista per lo stesso giorno non avrà luogo in ragione dell'emissione sindacata dell’8 gennaio 2025.

Consulta tutte le emissioni di Titoli di Stato italiani di gennaio 2025.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Seguici su Telegram

Bond a 5 anni in dollari

I primi due anni cedola fissa al 5,12% poi cedola variabile fino al 10%

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it