Chiuso un semestre d’oro, ora le Borse si preparano al “tapering”

01/07/2021 06:45
Chiuso un semestre d’oro, ora le Borse si preparano al “tapering”

Dall’inizio dell’anno l’S&P500 ha guadagnato il 15,2% e il Nasdaq il 12,7%. L’indice FtseMib è salito del 12,8%. Investitori a caccia di indizi per capire quando le banche centrali inizieranno a ridurre gli stimoli. Domani il dato Usa sull’occupazione

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


La Borsa di Tokio scende dello 0,4%, Shanghai in parità.

Per le Borse europee il secondo semestre del 2021 inizia all’insegna di un cauto ottimismo. Il future sull’indice EuroStoxx 50 segna stamattina un rialzo dello 0,1% e non si fa condizionare dai cali dei mercati azionari asiatici, dove pesa la preoccupazione per le nuove fiammate di contagio di coronavirus nella variante Delta.

La Borsa di Tokio registra un calo dello 0,4%, Shanghai è sulla parità, Seul arretra dello 0,5%, la Borsa di Hong Kong è chiusa per festività. L’umore degli investitori è stato influenzato dal dato deludente sull’attività industriale della Cina, che a giugno ha evidenziato un rallentamento della crescita.

Ieri sera a New York l’S&P500 ha segnato un rialzo dello 0,1% e il Nasdaq è sceso dello 0,1%. Per la Borsa americana quello che si è chiuso ieri è uno dei migliori semestri della sua storia: dall’inizio dell’anno l’S&P500 ha guadagnato il 15,2% e il Nasdaq il 12,7%.

In Europa l’indice complessivo Euro Stoxx 600 è salito in sei mesi del 13,49%.

Per il nostro FtseMib il guadagno dall’inizio dell’anno è del 12,8%.

Archiviato un primo semestre così brillante, sulle prospettive della seconda parte dell’anno pesa la questione del “tapering”, ovvero la graduale riduzione delle misure di stimolo monetario messe in atto dalle diverse banche centrali per sostenere le economie e dare slancio alla crescita dopo la pandemia.

Gli economisti prevedono che a giugno in Usa siano stati creati 700mila posti di lavoro.

Per cercare di prevedere quali saranno le mosse future della Fed gli investitori guardano soprattutto all’andamento dell’occupazione negli Usa. Domani uscirà il dato riassuntivo del mercato del lavoro di giugno e gli analisti prevedono in media che siano stati creati 700mila nuovi posti di lavoro. Ieri è uscito il dato sul settore privato, dove a giugno il numero degli occupati è salito di 692mila unità.

Robert Kaplan, presidente della Fed di Dallas, ha detto ieri che il tapering dovrebbe iniziare presto ed essere graduale. Per Kaplan, la Fed deve ridurre gli acquisti di bond.

In attesa che la Fed decida, il dollaro sale. Giugno è stato un mese molto positivo per il biglietto verde. Stamattina la valuta Usa sale ancora con l’euro in calo a 1,184 (-0,1%).

Al rialzo del dollaro fa da contraltare la discesa dell’oro: stamattina il metallo giallo è scambiato a 1.775 dollari l’oncia (+0,3%). Petrolio in rialzo nella giornata in cui si riunisce l’Opec+ per decidere un eventuale aumento della produzione. Brent a 75,1 dollari al barile (+04%), Wti a 73,5 dollari (+0,1%).

Bitcoin stabile a 34.200 dollari.

Fra i titoli di Piazza Affari segnaliamo:

Enel - Société Générale alza il target price a 9,9 euro.

Moncler - RBC alza il target price a 55 euro. Diasorin - Intron Health ha avviato la raccomandazione con giudizio Buy e target price a 200 euro. MontePaschi – La banca ha inviato alle autorità europee un'ipotesi di tempistica relativa all'aumento di capitale, che prevede l'operazione entro marzo-aprile del prossimo anno in caso non sia trovata una "soluzione strutturale". Juventus - Il Cda esaminerà e definirà a settembre una proposta di aumento di capitale fino a 400 milioni di euro e a tal fine ha sondato alcune "primarie istituzioni bancarie" per formare un consorzio di garanzia. 

Rcs - Blackstone ha chiesto a un tribunale di New York di unificare le due cause legate che hanno ad oggetto la cessione della sede del gruppo Rcs di via Solferino a Milano. Blackstone ha chiesto danni per un totale di 600 milioni di dollari.  Leonardo - Il governo svizzero ha reso noto di aver scelto come caccia di prossima generazione per la difesa del Paese il F-35A Lightning II di Lockheed Martin, che ha vinto su altre opzioni incluso l'Eurofighter costruito congiuntamente dall'italiana Leonardo, dalla britannica Bae Systems e da Airbus. Pirelli - Camfin e Longmarch Holding hanno perfezionato un accordo per l'ingresso del veicolo della famiglia cinese Niu nell'azionariato della holding di Marco Tronchetti Provera mediante apporto del 4% di Pirelli. Roman Avdeev ha tagliato la quota in Pirelli a 1,734% da 5,886% lo scorso 25 giugno, secondo quanto riportato da Consob.  Nexi - Il governo congela il piano 'Cashless' per incentivare i pagamenti digitali e allenta il divieto sui licenziamenti, che resta confermato fino a ottobre limitatamente ai settori maggiormente colpiti dalla crisi pandemica.  Cattolica - Ha nominato Citigroup e Kpmg quali advisor finanziari del Cda per una valutazione sull'Opa annunciata da Generali. Buzzi - S&P ha migliorato rating della società a 'BBB' da 'BBB-' con outlook stabile.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it