Cnh continua la corsa sui rumors di un possibile accordo con Faw

06/04/2021 12:00
Cnh continua la corsa sui rumors di un possibile accordo con Faw

Ancora al centro delle indiscrezioni il possibile accordo tra Cnh e la cinese Faw sui camion Iveco. Sul tavolo anche la quota di Ftp e della startup Usa Nikola. A fine mattinata Cnh e Exor spingono le vendite a Piazza Affari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Non ci sarebbero ancora nuove offerte ma l’attenzione si è spostata su Fpt

Cnh Industrial sugli scudi a piazza affari dopo le indiscrezioni di stampa sul riavvio della trattativa con i cinesi di Faw per la cessione di Iveco. Non ci sarebbero nuove offerte, a quanto si apprende da Radiocor, dopo quella già avanzata dalla società cinese lo scorso autunno, quando le due società avevano interrotto un primo dialogo dato il diniego di Cnh di fronte all’offerta iniziale dei cinesi (pari a 3 miliardi di euro).

Questa mattina le notizie si concentrano sulla società della galassia Agnelli Fpt, che produce motori per uso industriale e in particolare su quale quota di Fpt finirebbe a Faw (non autosufficiente su questo fronte) e un accordo sull'indipendenza della stessa. Sul tavolo anche la discussione sulla quota della statunitense Nikola (con cui si stanno sviluppando camion elettrici) detenuta da Cnh Industrial tramite Iveco.

Proprio la startup Usa (in cui CNH Industrial detiene una quota del 7,11%) sta attraversando una serie di turbolenze sul mercato e venerdì, secondo quanto riportato da Financial Times, il suo fondatore e maggiore azionista Trevor Milton, il fondatore e maggiore azionista di Nikola, ha venduto azioni per un valore di 49 milioni di dollari.

Titolo sulle posizioni alte del listino a fine mattinata

Alle 12 il titolo della società controllata da Exor, mette a segno una performance del 2,76% a 13,60 euro, buono anche l’andamento della cassaforte della famiglia Agnelli in rialzo dell’1,44% a 73,08 euro sul Ftse Mib (+0,72%).

Giovedì la finanziaria ha pubblicato la lettera agli azionisti, in cui sottolinea di voler andare avanti con le acquisizioni. C’è una potenza di fuoco da 2 miliardi di euro da impiegare. MF scrive che nel mirino ci sarebbe anche Armani.

Se dovesse andare in porto l’accordo con Faw, Cnh resterebbe comunque in capo al gruppo italo-statunitense. Gli analisti di Equita Sim mantengono alta l’attenzione, sottolineando come resti ancora l’incognita «sull'influenza che potrebbe avere la politica alla luce delle dichiarazioni ostili al deal da parte di alcuni membri sia all'interno sia all'esterno del Governo». Voci critiche si sono alzate dai sindacati, che chiedono garanzie sull'occupazione. Intanto, Cnh Industrial porta avanti il suo progetto di spin-off in due società, per dividere le attività su strada dalle altre.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: CNHI
Isin: NL0010545661
Rimani aggiornato su: CNH Industrial

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it