CNH, si avvicina lo spin-off di IVECO e il titolo vola

16/09/2021 14:15
CNH, si avvicina lo spin-off di IVECO e il titolo vola

Secondo il Sole 24 ore, CNH starebbe accelerando sulla procedura per lo spin-off di IVECO Group. IVECO e Nikola hanno anche presentato l’impianto tedesco della loro Joint venture.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Cnh accelera sullo spin off di Iveco

Corre CNH Industrial, arrivata a toccare +5,50% a 14,59 euro, la migliore del FTSE MIB.

Il rialzo è seguito alle conferme dello spin-off di Iveco già per il primo trimestre del 2022 e, secondo Il Sole 24 Ore, a gennaio.

Annunciata a settembre del 2019, “l'operazione è stata frenata dalla pandemia e da una trattativa con i cinesi di Faw Jiefang, stoppata anche per le pressioni del governo, con ruoli di regia del presidente del Consiglio, Draghi, e del ministro per lo sviluppo economico, Giorgetti”, scrivono da Il Sole 24 Ore. Anche il governo francese aveva tirato un sospiro di sollievo perché Cnh controlla anche Heuliez, produttore di autobus.

L’obiettivo del gruppo torinese, controllato da Exor, è risolvere nel più breve tempo possibile tutte le incombenze di carattere legale e procedere allo spin-off  nelle prime settimane del 2022, forse già entro gennaio. Lo spin off sarà seguito dalla quotazione di IVECO Group in Borsa, molto probabilmente a Milano, e con una valutazione potenziale compresa tra i 5 e i 10 miliardi.

Gli analisti di Intesa Sanpaolo sottolineano che "la potenziale quotazione di Iveco già a gennaio, attesa nel primo trimestre del 2022, conferma la forte esecuzione del piano che consente a Cnh di valorizzare meglio ogni singolo asset".

Annalisa Stupenengo, AD di Fpt, la divisione dedicata alla progettazione, ha dichiarato a Il Sole 24 Ore che la società è sempre pronta a valutare qualsiasi opportunità dovesse presentarsi, “inducendo a pensare a potenziali fusioni con business complementari”, scrivono gli analisti di Equita, che assegnano al titolo Cnh giudizio “Buy” con Prezzo obiettivo a 18.5 euro.

Presentato il nuovo heavy truck Nikola TRE

IVECO e l'americana Nikola hanno anche presentato l’impianto di produzione di Ulm, in Germania, dove le due società realizzeranno congiuntamente il camion elettrico Nikola Tre con circa 25 unità prodotte entro fine anno e destinate al mercato americano nel 2022 («in lieve ritardo rispetto agli obiettivi annunciati da Nikola all’epoca dell’IPO che prevedeva la vendita di 600 unità già nel 2021 per salire a 1.200 nel 2022», notano da Equita).

La JV ha anche annunciato la firma del primo contratto europeo per la consegna di 25 Nikola 3 BEV nel corso del 2022 per le Autorità portuali di Amburgo.

Tra due anni dovrebbero entrare in produzione, basati sempre sulla piattaforma del camion Iveco S-Way, anche i Nikola 3 a idrogeno combustibile (Fuel Cell Hybrid Electric Vehicle, FCEV), con tecnologia fuel cell sviluppata da Nikola grazie a componenti chiave forniti da Bosch, altro fondamentale partner della casa americana, che si definisce non per nulla una “partnership company”.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: CNHI
Isin: NL0010545661
Rimani aggiornato su: CNH Industrial

Maggiori Informazioni

Codice: NKLA
Isin: US6541101050
Rimani aggiornato su: Nikola Corporation

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it