Collaborazione tra Diasorin e Lumos per lancio piattaforma immunodiagnostica Poc contro Covid-19

06/04/2021 12:15
Collaborazione tra Diasorin e Lumos per lancio piattaforma immunodiagnostica Poc contro Covid-19

Il titolo della società farmaceutica scambia al rialzo a Piazza Affari dopo l’annuncio della collaborazione strategica con Lumos Diagnostics per il lancio della nuova piattaforma immunodiagnostica PoC, Liaison Iq. Per gli analisti di Equita Sim la notizia è «positiva», e conferma la strategia di crescita del gruppo.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Due test disponibili sul Liaison Iq entro giugno

Questa mattina DiaSorin ha annunciato l’avvio di una collaborazione strategica con Lumos Diagnostics che prevede il lancio della nuova piattaforma immunodiagnostica Poc (Point of Care) portatile in grado di connettersi al cloud Liaison Iq.

Come riportato dalla Finestra sui Mercati di oggi, entro la fine del secondo trimestre 2021 la piattaforma metterà a disposizione due test nei mercati che accettano la marcatura CE saranno, uno per l’identificazione degli anticorpi IgG specifici contro il SARS-CoV-2 in campioni di sangue capillare e un test antigenico per la diagnosi di Covid-19 tramite tampone nasale. I due test saranno anche sottoposti alla Food and Drug Administration per ricevere l’Autorizzazione all'Uso di Emergenza (Aue).

Il progetto di lancio della nuova piattaforma di immunodiagnostica Poc e dei relativi test, si legge in una nota, rientra nella strategia del gruppo di perseguire il trend in atto della decentralizzazione diagnostica, con soluzioni per il settore Poc di semplice utilizzo e in grado di fornire risultati in meno di 15 minuti.

Diasorin intende ulteriormente estendere il menù di test eseguibili sul Liaison Iq, con test rivolti a diverse altre malattie infettive, tra le quali, ad esempio, la malattia di Lyme o le infezioni del tratto gastro-intestinale.

Equita: notizia positiva

Alle 12 il titolo della società farmaceutica scambia in rialzo dell’1,79% a 142,30 euro. Equita Sim conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 159 euro sulla società. «Si tratta di una notizia positiva per Diasorin, che conferma la strategia del gruppo di crescita nel mercato del Point-of-Care perseguendo il trend di decentralizzazione della diagnostica e la capacità di innovazione», sostengono gli analisti.

In quest’ottica Equita riporta anche la partnership tra Diasorin e TTP di marzo 2020 per il lancio di una piattaforma PoC molecolare (attesa essere commercializzata per fine 2022/inizio 2023). «Per quanto riguarda gli impatti sui numeri di Diasorin dai primi due test disponibili, riteniamo che le tempistiche di ottenimento della marcatura CE e dell’Eua negli Usa saranno fondamentali per comprendere il potenziale contributo di breve periodo alla luce dell’accelerazione attesa dal secondo trimestre 2021 nel roll-out dei vaccini, mentre riteniamo possa essere un ulteriore driver rilevante della crescita del gruppo nel medio termine», concludono gli analisti.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: DIA.MI
Isin: IT0003492391
Rimani aggiornato su: Diasorin

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it