Come leggere il KIID e perché è importante per gli investitori

31/01/2023 10:30
Come leggere il KIID e perché è importante per gli investitori

Il KIID è un documento con le informazioni chiave per gli investitori che racchiude tutte le informazioni necessarie per poter investire in modo consapevole e guidarti nella scelta dei vari strumenti finanziari.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Cos’è il KIID

Il KIID, acronimo di “Key Investor Information Document”, ovvero “Documento con le informazioni chiave per gli investitori”, contiene informazioni relative a un fondo di investimento, con lo scopo di aiutare l’investitore a comprenderne le caratteristiche, i rischi, i costi, i guadagni e le perdite potenziali, aiutando a fare un raffronto con altri prodotti d’investimento.

Nato nel 2012 come sostituto del voluminoso Prospetto Informativo Semplificato, il KIID affianca l’offerta di qualsiasi fondo comune commercializzato in Europa.

Il KIID, che si differenzia dal KID, è composto da due sole pagine e le informazioni sono rese in maniera sintetica e standardizzata. Per chi fosse interessato a ulteriori approfondimenti sul fondo, potranno essere trovate all’interno del prospetto informativo (composto da decine di pagine scritte con un linguaggio decisamente più tecnico e complesso) e nel regolamento di gestione del fondo.

Il documento è suddiviso in cinque sezioni, oltre ai dati identificativi del Fondo:

  1. Obiettivi e politica d’investimento
  2. Profilo di rischio del fondo: viene utilizzata una rappresentazione del grado di rischio e di rendimento tramite un indicatore sintetico definito su una scala da 1 a 7. La sequenza numerica rappresenta il livello di rischio e rendimento, dal più basso al più alto.
  3. Spese: costi sostenuti dai sottoscrittori, che vanno ad incidere sulla performance del fondo. In particolare potrai consultare le commissione di ingresso, di gestione, di uscita e di performance).
  4. Risultati passati: i rendimenti ottenuti nel passato non costituiscono alcuna indicazione dei risultati futuri.
  5. Informazioni pratiche: per rendere noti al risparmiatore la Banca Depositaria, le fonti per reperire i documenti legali e il valore della quota.

Dove trovare il KIID

Il KIID e il prospetto informativo sono pubblicati almeno il giorno precedente alla data fissata per l’avvio dell’offerta, mediante deposito presso la CONSOB e deve essere obbligatoriamente reso fruibile e consultabile ai possibili investitori prima che venga sottoscritto un contratto per un fondo di investimento.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it