Coronavirus, Guardia di Finanza nelle sedi di Amazon ed eBay per speculazioni su mascherine

27/02/2020 12:00
Coronavirus, Guardia di Finanza nelle sedi di Amazon ed eBay per speculazioni su mascherine

I due giganti dell’e-commerce sono finite sotto indagine a causa dei rialzi spropositati di alcuni beni dopo lo scoppiare della crisi causata dal coronavirus

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Amazon ed eBay sotto accusa

La Guardia di Finanza sta indagando sulle speculazioni in atto sulle piattaforme di Amazon ed eBay dove sono apparse vendite a prezzi stellari di mascherine e gel detergenti per combattere gli effetti del coronavirus.

Il fascicolo della Gdf di Milano ipotizza rialzi dei prezzi fuori norma su “generi di prima necessità” ed è a carico di ignoti. Tra i beni venduti a prezzi stellari, ci sono mascherine con valvole “ideali per coronavirus” a 189 euro e detergenti con rialzi esagerati.

Tra i reati che possono essere contestati, c’è quello di “frode nell’esercizio del commercio”, in quanto a volte vengono vendute mascherine chirurgiche che non presentano le caratteristiche idonee per le emergenze sanitarie come il coronavirus ma che vengono descritte come soluzione idonea.

Le indagini e la risposta delle due società

Secondo l’agenzia Ansa, le sedi italiane di Amazon e eBay sono state oggetto di irruzione da parte degli agenti della Guardia di Finanza, effettuando una serie di perquisizioni di informazioni e di atti, anche se le fonti hanno spiegato che si tratta di semplici richieste e nessuna delle due aziende risulta indagata.

Gli inquirenti e gli investigatori, infatti, non hanno ancora appurato se sussistano eventuali profili di responsabilità delle piattaforme nelle vendite illecite, in considerazione anche del fatto che molte delle vendite sui marketplace vengono svolte da soggetti esterni.

Già nei giorni scorsi la procura di Milano aveva fatto partire un’indagine per il reato di manovre speculative su merci a seguito di notizie di stampa che avevano evidenziato uno spropositato aumento dei prezzi di mascherine e gel, più che decuplicati online.

Da Amazon hanno comunicato in una nota che la società “sta offrendo la massima collaborazione alle autorità competenti”.

Collaborazione che viene sottolineata anche eBay, “nel rispetto di tutte le normi vigenti”, precisando di essere “una piattaforma che mette in contatto venditori e acquirenti: i prezzi dei singoli prodotti sono decisi in autonomia dai venditori, nondimeno l'utilizzo del nostro sito comporta il divieto di violare la legge, i diritti altrui o le nostre regole e agiamo nei confronti di eventuali violazioni.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: AMZN.US
Isin: US0231351067
Rimani aggiornato su: Amazon

Maggiori Informazioni

Codice: EBAY
Isin: US2786421030
Rimani aggiornato su: EBAY

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it