COVESTRO: chimica di alta qualità con bassa valutazione

COVESTRO: chimica di alta qualità con bassa valutazione

Società chimica tedesca particolarmente attiva nel segmento dei polimeri high tech con una bassa capitalizzazione.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Prodotti chimici ad alto valore aggiunto

È una società chimica tedesca particolarmente attiva nel segmento dei polimeri high tech o tecnopolimeri dove sono i leader a livello mondiale nella loro produzione.

Ha una capitalizzazione di Eur 6.3 miliardi.

Parliamo quindi di prodotti chimici ad alto valore aggiunto, ossia si tratta di uno di quei segmenti dell'industria chimica con più barriere all'entrata e quindi competizione relativamente limitata rispetto ad altri prodotti. 

Ricordiamo che per molto tempo l'industria chimica è stata un fiore all'occhiello in Europa : poi è arrivata la competizione in particolare cinese che ha messo molta pressione sui prezzi di quei prodotti facilmente replicabili.

Hanno sofferto particolarmente i grossi conglomerati chimici come BASF che in molte delle sue divisioni ha dovuto subire una riduzione dei margini di profitto.

I benefici

Covestro ora sta beneficiando in modo particolare da alcuni mercati finali dei loro prodotti:

  • l'elettrificazione dei veicoli che richiedono 2/5 volte il contenuto dei loro prodotti rispetto ai veicoli a benzina ;
  • l'isolamento termico che è fra i pilastri per raggiungere un migliore efficientemento energetico;
  • mercato dell' energia eolica

Geograficamente ben diversificata: 22% Cina, 10% resto dell' Asia, 25% Nord America, 13% Germania, 30% resto Europa.

L'azione tratta a 6.5 volte utili attesi 2022, 10.3% dividend yield, circa 15/16% Free Cash Flow Yield più un piano di riacquisto di azioni proprie di Eur 0.5 miliardi che è quasi 8% della capitalizzazione.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: ETR: 1COV
Isin: XETR:1COV
Rimani aggiornato su: Covestro

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it