Dall'Alaska un via libera al rally delle borse

18/08/2025 07:30
Dall'Alaska un via libera al rally delle borse

Apertura sotto la parità per le Borse europee che provano a consolidare i recenti rialzi. L'Euro Stoxx 50 arretra dello 0,4% al pari del Dax, flessione anche per Piazza Affari dello 0,1% Parigi -0,44%, in Asia Pacifico, prevale il segno positivo davanti alle variazioni dei principali indici di borsa. Il presidente ucraino Zelensky può porre fine alla guerra con la Russia quasi immediatamente, se lo desidera, oppure può continuare a combattere”, ha scritto Donald Trump su Truth stanotte. Oggi si incontrano a Washington Donald Trump, Romain Zelensky e alcuni rappresentanti dell’Europa UnitedHealth: il titolo è salito venerdì del 12%. La società di investimento Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha comunicato, in un filing depositato presso la Sec, di possedere 5,04 milioni di azioni United Health per un valore di circa 1,57 miliardi di dollari al 30 giugno.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Per i mercati finanziari, il vertice di Anchorage si è concluso senza cattive notizie, ma mancano le buone attese forse dal vertice di oggi. Le borse dell’Europa aprono in flessione ma non lontano dai top di periodo in attesa dell’incontro a Washington tra Donald Trump, Romain Zelensky e alcuni rappresentanti dell’Europa.

L'Euro Stoxx 50 arretra dello 0,4% al pari del Dax, flessione anche per Piazza Affari dello 0,1% Parigi -0,44% In Asia Pacifico prevale il rialzo. Nikkei di Tokyo +0,7%, mentre lo yen è poco mosso su dollaro. Tutte su le borse della Cina: CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen +1%. Hang Seng di Hong Kong +0,5%. Si mette in luce l’azionario dell’India: indice BSE Sensex di Mumbai +1,1%. Petrolio Brent poco mosso a 65,8 dollari il barile. Oro in rialzo dello 0,4%. L’euro tratta a 1,170 su dollaro, la scorsa settimana la valuta unica ha guadagnato circa lo 0,5%.

UCRAINA: UN PORCOSPINO D'ACCIAIO

Il presidente ucraino Zelensky può porre fine alla guerra con la Russia quasi immediatamente, se lo desidera, oppure può continuare a combattere”, ha scritto Donald Trump su Truth stanotte. "Ricordate come è iniziato tutto. Non si può riavere indietro la Crimea data da Obama (12 anni fa, senza che sia stato sparato un colpo!), e non si può entrare nella Nato da parte dell'Ucraina. Alcune cose non cambiano mai!!!". Secondo l'inviato speciale, Steve Witkoff, anche lui in Alaska, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin hanno concordato "solide garanzie di sicurezza" per l'Ucraina. Delle garanzie definite “rivoluzionarie", ha dichiarato Witkoff alla Cnn. "I russi hanno fatto alcune concessioni riguardanti tutte e cinque le regioni. C'e' un'importante discussione su Donetsk e su cosa accadra' li'", ha detto nel corso dell’intervista. " L'Ucraina deve essere un porcospino d'acciaio. Le garanzie di sicurezza devono esserci sia per gli interessi dell'Ucraina che dell'Europa", ha detto ieri sera la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen in un punto stampa con il presidente russo Volodymyr Zelensky a Bruxelles. Venerdì Wall Street ha chiuso in lieve calo, indice S&P500 -0,3%, la settimana è terminata con un rialzo dello 0,9%. Il giorno prima, l’indice di riferimento della borsa degli Stati Uniti era salito dello 0,03%, pochissimo, ma abbastanza per arrivare a registrare il diciottesimo record da inizio anno.

WARREN BUFFETT

Se venerdì il Dow Jones è riuscito a chiudere con un lieve rialzo è stato per il contributo di UnitedHealth: il titolo è salito del 12%. La sera prima, la società di investimento Berkshire Hathaway di Warren Buffett aveva comunicato, in un filing depositato presso la Sec, di possedere 5,04 milioni di azioni United Health per un valore di circa 1,57 miliardi di dollari al 30 giugno. Un investimento per alcuni inatteso, visto il momento difficile del gruppo. Le azioni hanno perso più della metà del loro valore nell’ultimo anno. United Health, un tempo leader nel settore sanitario, ha affrontato lo scorso anno numerose sfide, tra cui tagli ai finanziamenti Medicare, l’uccisione di un manager di alto livello e controversie sulle proprie pratiche aziendali. A maggio, il presidente Stephen Hemsley è tornato nel ruolo di ceo per invertire la tendenza. Il mese scorso, United Health ha fornito le nuove previsioni per il 2025, nettamente inferiori alle previsioni di consensus. La quota acquisita si colloca in diciottesima posizione nella classifica delle più grandi nel portafoglio di Berkshire, dietro ad Amazon e a Constellation Brands, secondo VerityData. Il portafoglio azionario complessivo di Berkshire vale circa 300 miliardi di dollari. Berkshire Hathaway ha anche venduto azioni Apple nel secondo trimestre, riducendo ulteriormente la sua partecipazione nel produttore di iPhone, comunque la più grande del portafoglio.

SETTIMANA

Il team di strategist di MPS Corporate&Investment Banking, segnala tra gli appuntamenti importanti dei prossimi giorni l’inflazione di luglio nel Regno Unito: il dato sarà pubblicato mercoledì’. “Si tratta di una variabile molto importante dato che la recente accelerazione dei prezzi ha portato nell’ultima riunione della BoE ad una profonda spaccatura all’interno del board (taglio da 25pb votato 5 vs 4). Ad oggi gli OIS non prezzano più pienamente un ulteriore taglio nel 2025”, si legge nella nota diffusa giovedì scorso. In serata, sempre mercoledì, l’attenzione si sposterà sui verbali della riunione Fed di fine luglio, alla ricerca di evidenze sulle possibili mosse future sui tassi. “Dopo i recenti dati macro, inclusi quelli dell’inflazione pubblicati questa settimana, gli OIS prezzano al 100% un taglio da 25pb nella prossima riunione del 17 settembre”. Giovedì invece sarà la giornata degli indici PMI dei settori manifatturiero e servizi in arrivo da Giappone, Europa e Stati Uniti. Il settore manifatturiero presenta segnali di difficoltà da vari mesi a questa parte un po’ ovunque, i servizi, al contrario, si sono mostrati più resilienti nel corso del 2025. “Un deterioramento di questa componente potrebbe aumentare le preoccupazioni sullo stato di salute dell’economia globale”, avvertono gli strategist. Infine, venerdì da segnalare l’inflazione giapponese che dovrebbe mostrare un rallentamento al 3% dal 3,3% su base annuale. Il Giappone è oggetto di pressioni da parte degli USA.

TITOLI

Mediobanca -MPS. Le adesioni all'Ops lanciata da Mps su Mediobanca hanno raggiunto il 13,21% dei titoli oggetto dell'offerta alla data del 14 di agosto, secondo quanto si legge dai risultati delle opa in corso. Norges Bank, che ha una quota dell’1,45% in Mediobanca, e alcuni fondi istituzionali tra cui CalPERS, Florida State Board of Administration, CalSTRS e New York City Comptroller, hanno annunciato che voteranno a favore dell’Ops su Banca Generali nell’assemblea del 21 agosto.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it