Delivery Hero punta al break even entro quest’anno

Negli ultimi due mesi il titolo si è dimezzato, ma i broker confermano la fiducia: Goldman Sachs, Rbc e Bernstein ribadiscono il Buy. L’intreccio azionario che lega la società tedesca a Tencent e Meituan: un filo rosso che porta alla holding sudafricana Naspers
Indice dei contenuti
Il titolo colpito dalle vendite che hanno affossato tutto il settore tech.
Il tonfo degli ultimi due mesi non scoraggia i broker e Delivery Hero, la compagnia tedesca leader globale nella consegna di pasti e cibo a domicilio, resta una delle società preferite dagli analisti nel panorama europeo. In due mesi, dal 19 novembre a fine gennaio, il titolo si è dimezzato, vittima della generale fuga degli investitori dalle società ad alto tasso di crescita.
Adesso che l’azione vale 67,3 euro e la capitalizzazione si è ridotta a 17 miliardi, uno a uno gli analisti confermano la raccomandazione Buy e indicano target di prezzo che implicano la prospettiva di un raddoppio nei prossimi 12 mesi. Negli ultimi tre giorni si sono espressi Goldman Sachs, Rbc, Bernstein, tutti e tre per confermare la raccomandazione Buy e target price fra i 150 e i 160 euro.
Sul sito Market Screener risultano 21 analisti che coprono il titolo Delivery Hero, con 18 raccomandazioni Buy e un solo Sell. La media dei target price è 142 euro (upside del 107%).
Il 10 febbraio i risultati: previsti nel 2021 ricavi più che raddoppiati.
Delivery Hero annuncerà il 10 febbraio i risultati del 2021, che stando alle previsioni degli analisti dovrebbero mostrare ricavi più che raddoppiati sul 2020 a 5,9 miliardi di euro e una perdita stabile a 1,4 miliardi. Pochi giorni fa la società ha annunciato l’obiettivo di raggiungere il break even nella seconda parte di quest’anno e un utile di 100 milioni di euro nel quarto trimestre, grazie alla forte crescita della domanda di consegna di cibo a domicilio in tutto il mondo.
Con sede a Berlino, Delivery Hero opera in 40 Paesi dell’Europa, del Medio Oriente, del Nord Africa, dell’Asia e dell’America Latina. Favorita negli ultimi due anni dalla pandemia, Delivery Hero ha affinato il servizio di consegna rapida che garantisce al cliente il recapito dal bar o dal ristorante prescelto in meno di 15 minuti dall’ordine.
L’intreccio azionario che lega Delivery Hero a Tencent e Meituan.
Il passo successivo è un nuovo servizio che la società sta lanciando in questi giorni in 25 Paesi per la consegna a domicilio di beni di consumo generici, sempre tramite riders e sempre entro 15 minuti dall’ordine. Il servizio, chiamato Logistics-as-a-service, si sta sviluppando in Asia tramite accordi con piccoli negozi alimantari e farmacie, mentre in America Latina punta sulla consegna di elettronica e abbigliamento.
Infine un nota interessante sull’azionariato di Delivery Hero: il socio di maggioranza relativa, con una quota del 27%, è la holding sudafricana Naspers, specializzata in investimenti ad alta tecnologia. Naspers è anche il primo socio del colosso cinese Tencent (28%), che a sua volta controlla Meituan (19%), prima società in Cina per la consegna di pasti e cibo.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
