Delta Airlines, ricavi record e guidance forte

Delta Airlines, ricavi record e guidance forte

Delta Airlines ha pubblicato risultati e guidance superiori alle aspettative, per cui ci aspettiamo un earning momentum positivo per la compagnia aerea statunitense.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Trimestrale e guidance

Delta Airlines ha appena rilasciato i risultati del terzo trimestre dell’anno con ricavi a quasi $14 miliardi (+52,8% anno anno), $360 milioni sopra consensus. Gli utili per azione si sono attestati a $1,51 vs consensus di $1,53 (leggero impatto a settembre a causa dell'Uragano Ian).

Molto buona la guidance per il quarto trimestre, ben sopra consensus. Secondo il management la capacità (il numero di posti disponibili su tutta la flotta aerea) aumenterà del 5/9% vs i livelli del quarto trimestre 2019; margini operativi attesi fra 9% e 11% ed utili per azione a $1/$1,25 vs consensus di $0,80, ossia al punto medio della forchetta e 40% sopra le attese degli analisti.

Delta Airlines conferma gli obiettivi del piano industriale 2024 che prevede di raggiungere utili per Azione pari a $7 e un flusso di cassa netto annuale di $4 miliardi.

"Abbiamo raggiunto una pietra miliare importante con ricavi 3% più alti rispetto al 2019 e unit revenues (misura il traffico passeggeri, riflettendo quanti posti disponibili sono stati di fatto venduti) in rialzo del 23% rispetto al 2019. Per il presidente della società, Glen Hauenstein, il trimestre ha raggiunto i ricavi e "unit revenues" più alti della sua storia.

La forte guidance per il trimestre in corso riflette il continuo miglioramento dei viaggi aziendali e una robusta domanda sia a livello domestico che internazionale.

La miglior compagnia aerea Usa

I numeri del trimestre confermano Delta Airlines come la migliore compagnia aerea degli Stati Uniti, come testimoniato anche da vari premi ricevuti. Ad agosto le prenotazioni negli Stati Uniti sono scese del 24% rispetto ad agosto 2019, ma evidentemente non per Delta.

Il debito netto è ancora alto a circa $20 miliardi inclusi i $10 miliardi di aiuti finanziari richiesti durante la pandemia. Il piano industriale mira a ridurre il debito di $5 miliardi entro il 2024, obiettivo che riteniamo ragionevole e fattibile.

Valutazione della società

Il titolo è indicato in rialzo di oltre il 4%, anche perché i "whisper numbers" erano più bassi del consensus, così come la guidance, implicando significativi rialzi delle stime di Utili da parte degli analisti ("earning momentum positivo").

Delta Airlines era scesa in Borsa in sintonia con il settore aereo, pur se in misura minore. La società rappresenta per noi un caso esemplare da comprare per il medio termine: una società di alta qualità nel settore di riferimento, ora scesa ad una valutazione molto attraente, 11 volte utili attesi quest’anno, 0,4 volte prezzo/fatturato. Se consideriamo i numeri degli obiettivi del piano industriale 2024, l'azione tratta a 4,3 volte gli utili attesi e 21% Equity Free Cash Flow Yield.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Aziende citate nell'Articolo

Codice: DAL.US
Isin: US2473617023
Rimani aggiornato su: Delta Air Lines

Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Bond a 20 anni in sterline

Ogni anno cumula cedole del 10%. Richiamabile dal secondo anno.

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.




Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy
Dichiarazione Accessibilità

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it