Deutsche Telekom: alziamo il prezzo obiettivo

Deutsche Telekom ha registrato un solido trimestre, grazie non solo a T-Mobile, ma anche alla buona esecuzione della strategia nei mercati europei. La decisione di aumentare il dividendo e di introdurre un piano di riacquisto di azioni suggerisce una forte fiducia da parte del management nella crescita futura dei flussi di cassa.

Scopri le soluzioni di investimento

Con tutti i certificate di Orafinanza.it


Il nostro operatore telefonico preferito Deutsche Telekom ha registrato un altro solido trimestre, con risultati in linea con il consensus che confermano una crescita notevolmente superiore alla media del settore, come nei trimestri precedenti, grazie non solo a T-Mobile, ma anche alla buona esecuzione della strategia nei mercati europei, soprattutto in Germania.

La società ha aumentato nuovamente la guidance, seppur non in modo significativo.

Da sottolineare l'incremento del dividendo da 0,70 euro per azione a 0,77 euro, oltre all'annuncio di un piano di riacquisto di azioni proprie per un valore di 2 miliardi di euro (circa il 2% della capitalizzazione). Riteniamo che questo segni l'inizio di un aumento sostanziale, negli anni a venire, sia del dividendo sia dei riacquisti di azioni proprie (Buyback).

La ragione principale di questa previsione è la notevole generazione di flussi di cassa netti da parte di T-Mobile, che prevediamo esploderanno presto: nel 2023, si stima una generazione di 13,5 miliardi di dollari, un incremento del 75% su base annua. I fattori dietro a questa crescita includono il buon andamento dei ricavi, il continuo guadagno di quote di mercato, soprattutto grazie al miglior servizio 5G, l'espansione dei margini operativi, sinergie maggiori del previsto con Sprint e una riduzione degli investimenti (capex).

Di recente, T-Mobile ha implementato un piano di riacquisto di azioni proprie del valore di 15 miliardi di dollari (quasi il 10% della capitalizzazione) e dovrebbe annunciare un altro piano dello stesso valore per il prossimo anno. Deutsche Telekom detiene attualmente il 55% di T-Mobile e riceve un dividendo di 1,5 miliardi di euro.

Valutazione e Prezzo Obiettivo

Negli ultimi 12 mesi, la compagnia telefonica tedesca ha generato quasi 15 miliardi di euro di flusso di cassa netto, pari a circa il 15% del Free Cash Flow Yield, un valore già di per sé elevato. Basandoci su stime per il 2024, riteniamo ragionevole prevedere 17 miliardi di euro di flusso di cassa netto, con la possibilità di ipotizzare anche un numero maggiore.

Utilizzando un modello DCF (Discounted Cash Flow), possiamo proiettare un valore significativamente superiore a quello attuale. Per ora, aumentiamo il prezzo obiettivo da 25 euro a 28 euro. L'azione attualmente tratta a 13 volte gli utili previsti per il 2023 e 11,5 volte per il 2024, con un Dividend Yield del 3,6% e un Free Cash Flow Yield del 17%.

Dato che il management di Deutsche Telekom è noto per la sua prudenza, il fatto che solo ora abbia deciso di aumentare il dividendo e di introdurre un piano di riacquisto di azioni suggerisce una forte fiducia nella crescita futura dei flussi di cassa. Un semplice calcolo per comprendere quanto sia ancora sottovalutata l’azione, nonostante l'ottima performance degli ultimi anni, è considerare le capitalizzazioni di mercato: quella di Deutsche Telekom è di 106 miliardi di euro, mentre quella di T-Mobile è di 170 miliardi di dollari, che al cambio attuale equivale a 156 miliardi di euro. Il 55% di T-Mobile corrisponde a 78 miliardi di euro: 106 meno 78 è pari a 28 miliardi. Si può anche notare che il business europeo di Deutsche Telekom è effettivamente a buon mercato e sottovalutato.

La Finestra sui Mercati

Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Aziende citate nell'Articolo

Titolo:
Codice: DTE.XETRA
Isin: DE0005557508
Rimani aggiornato su: Deutsche Telekom

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy
Maggiori Informazioni
Leggi la nostra guida sugli ETF

Obbligazione in euro al 6,55%

Zero coupon. Richiamabile dal primo anno

Chi siamo

Orafinanza.it è il sito d'informazione e approfondimento nel mondo della finanza. Una redazione di giornalisti e analisti finanziari propone quotidianamente idee e approfondimenti per accompagnarti nei tuoi investimenti.

Approfondimenti, guide e tutorial ti renderanno un esperto nel settore della finanza permettendoti di gestire al meglio i tuoi investimenti.

Maggiori Informazioni


Feed Rss

Dubbi o domande?

Scrivici un messaggio e ti risponderemo il prima possibile.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy



Orafinanza.it
è un progetto di Fucina del Tag srl


V.le Monza, 259
20126 Milano
P.IVA 12077140965


Note legali
Privacy
Cookie Policy

OraFinanza.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 50 del 07/04/2022

La redazione di OraFinanza.it