Deutsche Telekom: la recente correzione è totalmente ingiustificata

La correzione del titolo di Deutsche Telekom, legata a voci di un'ipotetica entrata di Amazon nel mercato mobile, appare ingiustificata.
La correzione di Deutsche Telekom da 21€ a 19€ iniziata il 2 giugno, seguita alla notizia di un'ipotetica entrata di Amazon nel mercato della telefonia mobile americana, appare del tutto infondata se si analizza la situazione da una prospettiva fondamentale.
I rumors non provengono da fonti ufficiali, ma solo da indiscrezioni riportate da un articolo di Bloomberg secondo cui l'idea di un servizio di telefonia mobile sarebbe disponibile ai clienti Prime. Amazon stessa ha chiarito che al momento non ci sono piani concreti al riguardo, ma si stanno solamente esplorando potenziali nuovi vantaggi per i clienti Prime. "Non abbiamo piani di aggiungere la telefonia mobile in questo momento", ha dichiarato la portavoce dell'azienda, Maggie Silvon.
Se, in futuro, Amazon dovesse decidere di offrire tale servizio, sarebbe destinato esclusivamente ai clienti Prime e si avvarrebbe di un MVNO (Mobile Virtual Network Operator). Il colosso Usa non costruirebbe una propria rete di telecomunicazione né acquisterebbe spettro radio, ma si appoggerebbe completamente su una rete telefonica esistente; diventerebbe un "Full MVNO", ovvero non avrebbe nessun elemento connesso al servizio di telefonia mobile. In pratica, ciò significherebbe stipulare un accordo per fissare un prezzo per il cliente per l'accesso alla rete e, successivamente, Amazon applicherebbe un markup, ovvero una tariffa per il cliente leggermente superiore al prezzo pagato.
Considerando che T-Mobile (di Deutsche Telekom) continua a dimostrare di essere il miglior operatore americano di telefonia mobile e che già esistono collaborazioni tra le due società, è plausibile che l'eventuale accordo avvenga proprio con T-Mobile. T-Mobile dispone attualmente della migliore rete 5G sia in termini di copertura che di capacità, e continua a guadagnare quote di mercato. Inoltre, la rete 5G di T-Mobile è ad oggi largamente sottoutilizzata, pertanto potrebbe gestire un traffico maggiore senza necessità di investimenti e costi aggiuntivi.
Siamo d'accordo con la nota dell'analista di Morgan Stanley, Simone Flannery, pubblicata il 15 giugno, secondo cui T-Mobile è il suo titolo preferito nel settore telecom americano e mantiene una raccomandazione di acquisto con un prezzo obiettivo di $178 (azione attualmente a $132).
La recente correzione rappresenta un'opportunità di acquisto: la società può continuare il suo ampio programma di riacquisto di azioni proprie a livelli inferiori (in tutto sono $14 miliardi, quasi il 9% della capitalizzazione attuale). Inoltre, Flannery ricorda che la società detiene un basso livello di debito, una forte e crescente generazione di flussi di cassa netti e la costante crescita di quote di mercato. L’analista aumenta le stime dei nuovi clienti per il trimestre in corso e anche l'Ebitda per il 2023. Aggiunge un aspetto di natura tecnica: l'azione ha quotato per mesi tra $140 e $150, e prevede che l'azione romperà al rialzo questo intervallo.
Valutazione e prezzo obiettivo
A questi livelli Deutsche Telekom tratta a 10,4 volte gli utili attesi per il 2023, 9,8 per il 2024, con un dividend yield del 3,7% e un Free Cash Flow Yield del 12%.
Confermiamo il nostro prezzo obiettivo di 25€, che riteniamo pienamente giustificato dai metodi di valutazione aziendale, principalmente il DCF basato sull'attualizzazione dei flussi di cassa futuri.
La Finestra sui Mercati
Tutte le mattine la newsletter con le idee di investimento!
